Ricordate tutti i 54 giocatori italiani candidati al Pallone d’Oro?
18 Agosto 2021
Oggi è il compleanno del primo Pallone d’Oro italiano, nonché uno dei giocatori italiani più forti di tutti i tempi.
Gianni Rivera è finito per ben dieci volte nella lista finale dei pretendenti al Pallone d’Oro, solo Paolo Maldini ad eguagliarlo senza mai, purtroppo, riuscire ad alzare questo prestigioso trofeo.
Vediamo anno per anno tutti gli italiani che sono riusciti ad entrare nella lista dei pretendenti al Pallone d’Oro.
Il 1995 fu l’anno dove l’Italia riuscì a portare più giocatori nella lista finale, ben 7.
1958:
Bruno Nicolè
Giampiero Boniperti
1962:
Gianni Rivera
Ezio Pascutti
1963:
Gianni Rivera (2° posto)
Giovanni Trapattoni
Cesare Maldini
1964:
Mario Corso
Gianni Rivera
Giacinto Facchetti
Sandro Mazzola
1965:
Giacinto Facchetti (2° posto)
Gianni Rivera
Mario Corso
1966:
Mario Corso
Sandro Mazzola
1967:
Sandro Mazzola
Gigi Riva
Gianni Rivera
Giacinto Facchetti
1968:
Giacinto Facchetti
Gigi Riva
Gianni Rivera
Sandro Mazzola
Angelo Domenghini
1969:
Gianni Rivera (1° posto)
Gigi Riva (2° posto)
Pierino Prati
Angelo Sormani
1970:
Gigi Riva (3° posto)
Sandro Mazzola
Gianni Rivera
Angelo Domenghini
Giacinto Facchetti
1971:
Sandro Mazzola (2° posto)
Giacinto Facchetti
1972:
Sandro Mazzola
Giorgio Chinaglia
Gianni Rivera
1973:
Dino Zoff (2° posto)
Gianni Rivera
Giacinto Facchetti
Sandro Mazzola
1975:
Dino Zoff
Giacinto Facchetti
1976:
Franco Causio
Roberto Bettega
Dino Zoff
1977:
Roberto Bettega
Franco Causio
Giancarlo Antognoni
1978:
Roberto Bettega
Paolo Rossi
Antonio Cabrini
Franco Causio
1979:
Paolo Rossi
Franco Causio
1980:
Dino Zoff
Francesco Graziani
Giancarlo Antognoni
Alessandro Altobelli
1981:
Dino Zoff
Giancarlo Antognoni
1982:
Paolo Rossi (1° posto)
Dino Zoff
Giancarlo Antognoni
Gaetano Scirea
Marco Tardelli
1983:
Bruno Conti
Antonio Cabrini
Paolo Rossi
1984:
Antonio Cabrini
1986:
Alessandro Altobelli
1987:
Gianluca Vialli
Alesssandro Altobelli
1988:
Gianluca Vialli
Franco Baresi
Walter Zenga
Roberto Mancini
1989:
Franco Baresi
Paolo Maldini
Gianluca Vialli
1990:
Salvatore Schillaci (2° posto)
Franco Baresi
Roberto Baggio
Walter Zenga
1991:
Gianluca Vialli
Roberto Mancini
Gianluca Pagliuca
1992:
Paolo Maldini
Franco Baresi
1993:
Roberto Baggio (1° posto)
Franco Baresi
Paolo Maldini
Dino Baggio
Giuseppe Signori
1994:
Roberto Baggio (2° posto)
Paolo Maldini (3° posto)
Franco Baresi
Giuseppe Signori
1995:
Alessandro Del Piero
Gianfranco Zola
Paolo Maldini
Fabrizio Ravanelli
Gianluca Vialli
Franco Baresi
Roberto Baggio
1996:
Alessandro Del Piero
Fabrizio Ravanelli
Paolo Maldini
1997:
Christian Vieri
Gianfranco Zola
Alessandro Del Piero
Angelo Peruzzi
Ciro Ferrara
1998:
Alessandro Del Piero
Christian Vieri
1999:
Christian Vieri
2000:
Alessandro Nesta
Paolo Maldini
Francesco Toldo
Francesco Totti
2001:
Francesco Totti
Alessandro Nesta
Damiano Tommasi
Roberto Baggio
2002:
Alessandro Del Piero
Filippo Inzaghi
2003:
Paolo Maldini (3° posto)
Gianluigi Buffon
Alessandro Del Piero
Alessandro Nesta
Francesco Totti
Filippo Inzaghi
2004:
Gianluigi Buffon
Paolo Maldini
2005:
Paolo Maldini
Gianluigi Buffon
2006:
Fabio Cannavaro (1° posto)
Gianluigi Buffon (2° posto)
Andrea Pirlo
Gennaro Gattuso
Luca Toni
Gianluca Zambrotta
2007:
Francesco Totti
Filippo Inzaghi
Paolo Maldini
Gianluigi Buffon
Gennaro Gattuso
Fabio Cannavaro
2008:
Gianluigi Buffon
2012:
Andrea Pirlo
Gianluigi Buffon
Mario Balotelli
2013:
Andrea Pirlo
2016:
Gianluigi Buffon
2017:
Gianluigi Buffon
Leonardo Bonucci

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]