Privacy Policy I nostri 20 portieri sudamericani preferiti (e forse anche più nostalgici)

I nostri 20 portieri sudamericani preferiti (e forse anche più nostalgici)

27 Agosto 2021

Sobrietà. Compostezza. Monocromia. Sono i tre demoni da combattere se si vogliono vestire i panni del perfetto numero uno sudamericano. Fuori di testa – e spesso anche fuori dai pali – dallo stretto di Panama in giù, nel corso degli anni, le nazionali iscritte al CONMEBOL hanno saputo donarci nel corso degli anni una pittoresca quanto efficace interpretazione del ruolo che, almeno sui manuali del giuoco del calcio, rappresenta la staticità.

Chi sono i portieri per non muoversi sul campo come gli altri dieci compagni di squadra? Perché limitarsi ad un’anonima mise grigia o nera se i colori sul pantone sono centinaia di migliaia? Perché non dare il proprio contributo anche lontano dai pali, magari affinando l’arte dei calci da fermo? Sono tutte questioni – forse retoriche, sicuramente legittime – alle quali l’estro e la grande fantasia degli estremi difensori del continente latino hanno risposto con uno scontato, irriverente “marameo”.

E oggi che si celebra forse uno dei maestri dell’interpretazione naïf del ruolo di portiere, un’icona di stile, come René Higuita, abbiamo deciso di snocciolare i nomi di suoi altri diciannove colleghi che, nel corso degli anni, hanno conquistato gli onori di pubblico, platee e cronache. Non solo per le proprie prestazioni fra i pali e per i trofei vinti, ma per le loro carnevalesche interpretazioni che hanno fatto breccia non solo dei cuori degli aficionados più vicini, ma hanno scavalcato l’Oceano per scaldare i cuori dei “dirimpettai” europei. E peccato se in graduatoria non compaia Jorge Campos. Dannata geografia.

20. Roberto Carlos ABBONDANZIERI

El Pato ha difeso per quasi un decennio la porta del Boca Juniors, raccogliendo l’eredità da illustri colleghi che hanno utilizzato il trampolino degli Xeneizes per spiccare il volo verso i campionati europei. Qualche infortunio di troppo ne ha condizionato il rendimento e la continuità. Tuttavia, seppur a trentaquattro anni, Abbondanzieri è riuscito a togliersi la gran soddisfazione di ricevere il Trofeo Zamora nel 2007 che La Liga conferisce al portiere meno battuto del campionato.

19. Nelson Antonio TAPIA

Seppur il Cile non abbia una particolare tradizione in tema di portieri, Nelson è riuscito a farsi apprezzare anche oltreoceano per aver difeso la porta di una delle Nazionali più forti nella storia del paese sudamericano durante i Mondiali di Francia ’98. Anche grazie alle sue parate, la Roja è riuscita ad agguantare gli ottavi di finale, venendo però poi eliminata dal ciclone Brasile.

18. Carlos Angel ROA

Seppur in molti lo ricordino più per la sua nuova vita “pastorale”, Carlos Roa ha dalla sua un primato che lo colloca comunque nella storia. Infatti, l’ex portiere di Lanus e Mallorca è riuscito a mantenere la porta della Seleccion inviolata durante il girone di qualificazione di Francia ’98, risultando anche decisivo nella sfida degli ottavi contro l’Inghilterra, parando il rigore calciato da David Batty.

17. Hector Fabian CARINI

Sebbene la sua avventura italiana non sia stata contraddistinta da particolare fortuna, nonostante sia stato nell’orbita di Juventus e Inter, Carini è uno dei portieri più importanti nella storia recente dell’Uruguay, avendo vestito la maglia della Celeste per ben 79 volte. Giunto appena maggiorenne in Europa con lo stigma del predestinato, non ha saputo trovare la necessaria continuità. Tuttavia, riuscì anche a togliersi lo sfizio di segnare alcuni gol con le maglie di Danubio e Standard Liegi.

16. Carlos Navarro MONTOYA

Nasce in Colombia, ma calcisticamente è argentino. Nasce nel vivaio del Velez Sarsfield. Ed è Alfio Basile, uno dei tecnici più apprezzati d’Argentina, a fargli indossare la maglia numero uno nel 1984, ad appena diciotto anni compiuti. E da lì, non ha più perso i galloni da titolare, seppur El Mono abbia girato mezzo Sudamerica e parte della Spagna. Gioca quasi un decennio nel Boca Juniors, vincendo cinque titoli e salendo al quinto posto assoluto per presenze con la casacca degli Xeneizes.

Ultime storie