La classifica completa della Scarpa d’oro 2001 è la cosa più bella che leggerete oggi
20 Settembre 2021
Oggi è il compleanno della Scarpa d’oro 2001: Henrik Larsson.
La storia di Larsson è davvero particolare perché l’anno precedente subì un terribile infortunio (abbiamo ancora i brividi a distanza di anni) ma riuscì a trovare la forza e diventare ancora più forte e determinato di prima.
La Scarpa d’oro è un risultato personale che ha voluto fortemente nonostante il suo campionato (giustamente) avesse un coefficente di difficoltà minore rispetto ai maggiori campionati.
Per intenderci un gol in Scozia vale 1,5 punto mentre in Italia, Spagna, Inghilterra, Germania e Francia una rete equivale a 2 punti nella classifica totale.
Siete pronti? Allora allacciate le cinture di sicurezza perché inizia una carrellata di nomi che potrebbe farvi sbandare.
THIERRY HENRY (ARSENAL) 17 RETI – 34 PUNTI
Le prime due stagioni di Henry all’Arsenal furono l’allenamento di quello che sarà l’attaccante più micidiale degli anni successivi.
D’altronde Scarpa d’oro non è nient’altro che un sinonimo di Thierry Henry.

MARK VIDUKA (LEEDS) 17 RETI – 34 PUNTI
Un’annata magica per il Leeds il 2000/01, semifinalista in Champions League e quarto posto in campionato con ovviamente Viduka mattatore della stagione.

DARIO HUBNER (BRESCIA) 17 RETI – 34 PUNTI
Darione vicino a questi grandi nomi ci fa sognare.
Dopo il debutto in Serie A nella stagione 97/98, giocò due stagioni in B con la maglia del Brescia confermandosi ancora una volta ad alti livelli anche nella stagione 2000/01 mettendo a segno 17 reti.

TOMASZ RADZINSKI (ANDERLECHT) 23 RETI – 34,5 PUNTI
Con la maglia dell’Anderlecht le sue stagioni migliori della carriera, soprattutto quella in questione che gli vale il trasferimento in Premier League ma con la maglia dell’Everton non riesce a ripetersi.

OKAN YILMAZ (BURSASPOR) 23 RETI – 34,5 PUNTI
Una vera e propria leggenda dalle parti di Bursa. Vince due volte la classifica capocannonieri del campionato turco, la prima volta nella stagione 2000/01 con 23 reti.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]