Privacy Policy La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO)

La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO)

16 Ottobre 2021

Rischiamo forse di essere banali nel dire che quando Lazio ed Inter si affrontano non ne nascono mi sfide banali. Sono 156 le sfide giocate tra le due formazioni in campionato: i successi nerazzurri sono sessantacinque, cinquantaquattro i pareggi e trentasette le vittorie biancocelesti. Per gli amanti delle statistiche, l’1-1 è il risultato che si è verificato maggiormente nel confronto: ben in ventinove occasioni.

Sono 249 le reti che l’Inter ha segnato in campionato alla Lazio, le ultime 3 nel 3-1 di San Siro dello scorso 14 febbraio. L’ultimo match all’Olimpico terminò 1-1 grazie alle reti di Lautaro Martinez e di Milinkovic-Savic, mentre l’ultimo acuto biancoceleste risale al 16 febbraio 2020.

Da segnalare che la Lazio vince all’Olimpico consecutivamente da ben sedici gare: autorizziamo tutti i tifosi capitolini ad ogni scaramanzia. Gol a grappoli e divertimento assicurato? Probabile, o almeno possibile. Divertente certamente è stato riannodare il filo col passato, per riportarvi nei quindici confronti (a partire dal 1990 e includendo solo le gare di campionato) in cui si sono segnate il maggior numero di reti.

STAGIONE 2020-21

Nell’anno in cui l’Inter rompe l’egemonia quasi decennale della Juventus, la Lazio finisce il proprio percorso con un posto in Europa League. Dirompente la forza dei nerazzurri. Man of the match Lukaku, autore di una doppietta. Escalante la riapre, Lautaro Martinez la richiude immediatamente.

INTER – LAZIO 3-1

INTER: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi (90’ Darmian), Barella, Brozovic, Eriksen (73’ Gagliardini), Perisic (91’ D’Ambrosio); Martinez (78’ Sanchez), Lukaku (91’ Pinamonti). A disposizione: Padelli, Radu, Vecino, Kolarov, Sensi, Ranocchia, Young. Allenatore: Antonio Conte

LAZIO: Reina; Patric, Hoedt (46’ Parolo), Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (46’ Escalante), Luis Alberto (78’ Andreas Pereira), Marusic; Correa (70’ Caicedo), Immobile (69’ Muriqi). A disposizione: Alia, Fares, Lulic, Cataldi, Musacchio, Akpa Akpro, Furlanetto. Allenatore: Simone Inzaghi

Arbitro: Michael Fabbri di Ravenna

Reti: 22’ rigore Lukaku (Inter), 45’ Lukaku (Inter), 61’ Escalante (Lazio), 63’ Martinez (Inter)

Ammoniti: Hakimi e Lukaku (Inter); Hoedt (Lazio)

STAGIONE 2017-18

Novanta minuti da dentro o fuori, alla Lazio basta un pari, l’Inter deve solo vincere. Chi centra il risultato, si porta a casa la qualificazione in Champions League. Ultima di campionato, Olimpico stracolmo, prima della sfida Lazio a quota 72, Inter a 69. In barba all’infinita polemica sullo schierare o meno De Vrij (già nerazzurro per la stagione successiva), la Lazio passa con Marusic, D’Ambrosio la impatta, mentre Felipe Anderson la riporta sulla carreggiata biancoceleste. Nella ripresa, decisivo il minuto 33. De Vrij atterra Icardi, dal dischetto lo stesso argentino fa 2-2. Passano tre giri di lancette e l’incornata di Vecino mette il marchio definitivo. Con la Lazio in dieci per il rosso a Lulic, l’Inter gestisce e si prende l’Europa che conta.

LAZIO – INTER 2-3

LAZIO: Strakosha; Luiz Filipe, De Vrij (84’ Nani), Radu (76’ Bastos); Marusic, Murgia, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Felipe Anderson, Immobile (75’ Lukaku). A disposizione: Guerrieri, Vargic, Patric, Basta, Wallace, Caicedo, Caceres, Di Gennaro. Allenatore: Simone Inzaghi

INTER: Handanovic; João Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio (36’ Ranocchia); Vecino, Brozovic; Candreva (61’ Eder), Rafinha (68’ Karamoh), Perisic; Icardi. A disposizione: Padelli, Berni, Lisandro, Gagliardini, Ranocchia, Borja Valero, Santon, Dalbert, Pinamonti. Allenatore: Luciano Spalletti

Arbitro: Gianluca Rocchi di Firenze

Reti: 9’ Marusic (Lazio), 29’ D’Ambrosio (Inter), 41’ Felipe Anderson (Lazio), 78’ rigore Icardi (Inter), 81’ Vecino (Inter)

Espulsi: 79’ Lulic (Lazio), 93’ Patric (Lazio)

Ammoniti: Lucas Leiva, Luis Felipe e Strakosha (Lazio); Brozovic, D’Ambrosio, Miranda e Vecino (Inter)

STAGIONE 2016-17

Ricorre spesso il 3-1 ed esce anche nel 2016-17 sulla ruota di Roma. Andreolli, un’autorete di Hoedt ed Eder permettono all’Inter di sbancare l’Olimpico in coda ad un’annata col doppio cambio in panchina. Inizia De Boer, prosegue Pioli (ex laziale) e la chiude Stefano Vecchi prelevato dalla Primavera nerazzurra. Per la Lazio sarà un quinto posto finale (e la finale di Coppa Italia persa con la Juventus), per l’Inter una scialba settima piazza.

LAZIO – INTER 1-3

LAZIO: Vargic; Wallace, De Vrij (59’ Basta), Hoedt; Felipe Anderson (78’ Crecco), Milinkovic, Biglia, Lulic, Luis Alberto (67’ Lombardi); Immobile, Keita. A disposizione: Adamonis, Borrelli, Bastos, Petro, Cardoselli, Murgia, Patric, Rossi, Tounkara. Allenatore: Simone Inzaghi

INTER: Handanovic; D’Ambrosio, Andreolli, Murillo (23’ Santon), Nagatomo; Gagliardini, Medel (85’ Banega), Brozovic; Candreva, Eder (81’ Pinamonti), Perisic. A disposizione: Carrizo, Berni, Radu, Sainsbury, Vanheusden, Yaho, João Mario, Palacio, Biabiany, Gabigol. Allenatore: Stefano Vecchi

Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi

Reti: 18’ rigore Keita (Lazio), 31’ Andreolli (Inter), 37’ autorete Hoedt (Inter), 74’ Eder (Inter)

Espulsi: 66’ Keita (Lazio), 78’ Lulic (Lazio)

Ammoniti: Hoedt e Lombardi (Lazio); Eder e Murillo (Inter)

Ultime storie