1 novembre 1998: Inter-Bari 2-3 (VIDEO)
1 Novembre 2021
Colpo grosso del Bari, che espugna “S.Siro” superando l’Inter di Gigi Simoni al termine di una gara pirotecnica con ben 5 reti.
I nerazzurri, alla seconda sconfitta consecutiva dopo il KO di Torino contro la Juventus nella sesta giornata, restano così a quota 10 punti e vedono allontanarsi il gruppo di testa, che vede proprio i bianconeri e la Fiorentina tentare la prima fuga della stagione.
Ritmi subito altissimi, con il Bari che sostenuto da tantissimi tifosi giunti alla “scala del calcio” si mostra subito pericoloso dalle parti di Pagliuca, grazie alle iniziative di Zambrotta che risulta un’autentica spina nel fianco per la retroguardia nerazzurra.
L’Inter, costretta a rinunciare a Ronaldo dal primo minuto, risulta praticamente inoffensiva per tutto il primo tempo, con Ventola e Kanu che faticano a trovare intesa e combinazioni vincenti per sbloccare la gara.
La ripresa prosegue sulla falsariga della prima frazione e dopo appena un minuto, i pugliesi passano in vantaggio, grazie alla rete di Gianluca Zambrotta che realizza lo 0-1 sfruttando l’immobilismo da parte della retroguardia nerazzurra, lontana parente di quella apprezzata nel corso della passata stagione.
Lo svantaggio, costringe Simoni a lanciare nella mischia Ronaldo, ma è ancora la squadra di Fascetti a spingere e trovare la via della rete al ’75 grazie a Phil Masinga, che conclude nel migliore dei modi una splendida combinazione con Yksel Osmanovski.
Il Bari sempre più vicino al sogno di ripetere le imprese della stagione 1994/95 e del 1997/98, nel finale subisce il ritorno dell’Inter che prova a rientrare in partita con Ronaldo che realizza la rete dell’1-2.
Con l’Inter sbilanciata in avanti, i “galletti” chiudono definitivamente il conto al ’90. La firma è ancora una volta quella di Masinga, bravissimo a deviare in rete un cross dalla trequarti.
Solo per gli almanacchi, la rete in pieno recupero di Colonnese che fissa il risultato sul definitivo 2-3.
Termina così con il successo della “vecchia stella del sud”, che in classifica raggiunge proprio l’Inter a quota 10 punti e si candida ad essere una delle più belle realtà del campionato 1998/99.
La sintesi della gara con le reti di Zambrotta, Ronaldo, Colonnese e la rete di Masinga:

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]