I successi che spopolavano in radio nel 1995 quando Buffon esordì in Serie A
19 Novembre 2021
Il 19 novembre 1995, ancora diciassettenne, esordiva con la maglia del Parma Gianluigi Buffon, una delle leggende del nostro calcio. Sono passati ventisei anni da allora e Buffon ha vinto tutto o quasi tra un Mondiale, dieci Scudetti e premi individuali. Oggi però, nel ricordare l’esordio di Buffon, andremo a vedere quali erano in Italia le canzoni più in voga in quel periodo, facendo un bel tuffo nel passato.
Alexia – Me and You
Alexia è stata sicuramente una delle vocalist più importanti della dance italiana del decennio finale degli anni 90 e la canzone me and you ne è la testimonianza più evidente. Questa è la canzone «La-la-la-la-la-laaaa», basta questo per farla riemergere nella memoria di tutti.
Corona – Baby Baby
Baby Baby è sicuramente uno dei brani più ricordati degli anni ’90 e Corona una delle cantanti simbolo dell’eurodance di quel periodo, oltre che presenza fissa al Festivalbar. La canzone è stata anche la colonna sonora del film Selvaggi.
Gianna Nannini – Meravigliosa creatura
Una delle migliori canzoni fatte dalla Nannini, meravigliosa creatura possiamo definirla perfetta in quanto orecchiabile, radiofonica e romantica senza essere troppo melensa. Una curiosità: la canzone è stata trasmessa contemporaneamente in tutte le reti radiofoniche il 1º gennaio 1995 un minuto dopo mezzanotte.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]