Privacy Policy Trentasei eroi che hanno infiammato la Serie B: la classifica dei bomber più prolifici degli anni ’80

Trentasei eroi che hanno infiammato la Serie B: la classifica dei bomber più prolifici degli anni ’80

11 Gennaio 2022

Non vogliamo fare i nostalgici a tutti i costi, per carità. Ma semmai vi capitasse di avere del tempo, vi invitiamo a visionare un qualsiasi filmato di una qualsiasi partita della serie cadetta degli anni ’80. Là dove non osavano neanche le aquile, potevano i malleoli forgiati nell’acciaio e i gomiti di cemento armato dei panzer che hanno popolato i campi della provincia italica durante i campionati di Serie B. D’altronde, sono ben note le cure e le “attenzioni” riservate ai calciatori con la maglia numero nove da parte delle arcigne difese, baluardo d’impenetrabilità, del secondo torneo italiano.

Per questo, non ci si meravigli se durante la rassegna dei nostri trentacinque bomber più prolifici della Serie B di tutti gli anni ’80 – per fare i pignolini, autori di marcature dal 1° gennaio 1980 al 31 dicembre 1989 – useremo spesso e volentieri l’epiteto eroe. Provate voi a superare Giorgio Magnocavallo o Carmelo Miceli e poi ne riparliamo.

Antonio BORDON – 31 reti

L’attaccante omonimo del ben più noto portiere dell’Inter e nativo di Cormons – la stessa città di Fabio Capello – è uno degli specialisti della serie cadetta, nella quale si è già messo in mostra nel decennio precedente con le maglie di Genoa, Cesena e Foggia. Ed è proprio con queste ultime due che “spara” le sue ultime cartucce in Serie B, aiutando prima i romagnoli a centrare la promozione in Serie A nel 1980-81 e consentendo ai Satanelli di evitare la retrocessione in Serie C1 in un’occasione.

Costante TIVELLI – 31 reti

Ha fatto la storia quel tabellone di San Siro che – in un freddo pomeriggio del 1982 – recava un’incredibile didascalia: Milan-Cavese 1-2; marcatori: Jordan, Tivelli, Di Michele. L’impresa dei campani, corsari nella Scala del Calcio con il Diavolo in Serie B porta soprattutto la sua firma. Costante è uno specialista: dopo le ottime annate in Serie C con Salernitana e Bari, segna a San Siro nel 1980-81 con la maglia del Foggia, per poi compiere l’impresa con le dodici reti messe a segno con la Cavese.

Claudio AMBU – 31 reti

Dopo il capolavoro compiuto con l’Ascoli nel 1977-78, conquistando la promozione in Serie A a suon di record – anche grazie alle sue diciassette marcature – Ambu si ritrova improvvisamente in Serie B dopo aver vinto lo Scudetto con l’Inter ed aver disputato la semifinale di Coppa dei Campioni. Magia della competitività. Rimane fra i cadetti dal 1981 al 1987, vestendo le casacche di Perugia, Lazio, Monza e Genoa e conquistando una promozione durante la sua esperienza in biancoceleste.

Ultime storie