I 10 sportivi più pagati per ogni annata dal 1990 ad oggi
31 Maggio 2020
In questi giorni la rivista Forbes ha pubblicato la lista dei 100 sportivi più pagati del 2020.
Per la prima volta nella storia, è un tennista l’atleta più pagato al mondo ed è il Re del Tennis: Roger Federer, (la classifica tiene conto anche degli introiti derivanti dagli sponsor del campione).
Questa classifica ci ha sicuramente incuriositi e ha fatto iniziare la nostra ricerca per scovare come è cambiato lo sport negli ultimi 30 anni e chi sono stati i 10 sportivi più pagati per ogni stagione dal 1990 ad oggi.
Ecco chi sono i paperoni dello sport partendo dal 1990.
I 10 sportivi più pagati del 1990
Domina la Boxing con 3 atleti sul podio: Mike Tyson, Buster Douglas la fanno da padroni superando un’entrata di 25.000.000$ e Sugar Ray Leonard con 13.000.000$.
La Formula 1 con i campioni Ayrton Senna e Alain Prost si piazza in quarta e quinta posizione, mentre il Golf pre Tiger Woods si prepara ad anni gloriosi piazzando comunque 3 atleti nella Top 10, Holyfield completa il quartetto della boxing e in classifica troviamo anche il “primo” Michael Jordan.

I 10 sportivi più pagati del 1991
Evander Holyfield raddoppia i ricavi di Mike Tyson dell’anno prima, schizzando in vetta, Mike si conferma sui suoi standard, il podio viene completato da Michael Jordan e prepara psicologicamente il mondo alla sua epopea.
La Boxing domina nettamente il 1991, portando il 50% degli sportivi più pagati al mondo tra i primi 10.
Ayrton Senna e Alain Prost tengono alta la bandiera della Formula 1 e con loro si aggiunge Nigel Mansell.
Il Golf perde due atleti nelle prime 10 posizioni, soltanto Palmer si conferma tra i big.

I 10 sportivi più pagati del 1992
Inizia la scalata del Basket grazie al suo massimo esponente.
Il 1992, pur portando Holyfield sul podio non è una buona annata per la Boxing, rispetto all’anno prima perde 3 atleti dalla Top 10, Ayrton Senna per la prima volta porta la Formula 1 sul podio.
Il Tennis con Agassi, Courier e Seles (prima donna ad entrare in classifica) è la vera rivelazione del 1992.
Joe Montana entra nella storia della NFL.

I 10 sportivi più pagati del 1993
Sul podio non cambia quasi niente: Basket, Boxing, Formula 1 si riconfermano, cambia solamente l’attore della Boxing: Riddick Bowe.
Per il primo anno il Basket fa entrare in classifica un altro giocatore oltre Michael Jordan: il giovane Shaquille O’Neal.
Courier e Montana si confermano nella Top 10, così come la Boxing che riesce a piazzare ancora 3 atleti, rimanendo lo sport con più ricavi.
Cecil Fielder fa entrare per la prima volta il Baseball in classifica.

I 10 sportivi più pagati del 1994
Three-peat per Michal Jordan, si conferma lo sportivo più pagato al mondo per il terzo anno consecutivo raddoppiando i ricavi del secondo in classifica.
Il Golf dopo un 1993 molto deludente inizia a fare la voce grossa piazzando sul podio e al 4° posto due fuoriclasse di questo sport: Jack Nicklaus e Arnold Palmer.
L’Hockey su ghiaccio entra in classifica con Gretzky, mentre la Boxing per la prima volta è lontana dal podio.
Nota di dolore: non ci fosse stata quella disgrazia avremmo visto ancora in classifica Ayrton.


Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]