Privacy Policy Addio Quelli che…il calcio, rivoluzione televisiva e sportiva. Ecco tutti i mitici personaggi - Pagina 4 di 5

Addio Quelli che…il calcio, rivoluzione televisiva e sportiva. Ecco tutti i mitici personaggi

6 Dicembre 2021

ATLETICO VAN GOOF

E’ il 1997-98 quando Marino e Fabio decidono di creare una squadra che portasse in alto il nome del Van Goof. Ed ecco dunque l’Atletico Van Goof, registrato a Bologna il programma come sponsor e l’obiettivo di arrivare dalla Terza Categoria alla massima serie in soli 10 anni. La squadra viene seguita domenica dopo domenica, e così fino al 2000-01, ultimo anno della conduzione di Fazio. Agli atti anche una amichevole, datata 1997, contro la Sampdoria. Inno scritto e cantato da Claudio Baglioni (“…che quando segna come un treno fa ciuff ciuff…”).

Paolo BROSIO

Messo più volte “in mezzo” dal conduttore, inviato in posti spesso improbabili e non soltanto negli stadi, il buon Paolino è stato inviato della trasmissione, soggetto perfetto per il clima del programma, al quale arriva dopo anni di giornalismo prima a Studio Aperto e poi al Tg4, celebre nel racconto dell’inchiesta Mani Pulite. Spesso in trasmissione anche la mamma Anna.

Pietro GALEOTTI

Sodalizio storico con Fabio Fazio, del programma è autore ed anche inviato. A sua firma numerosi successivi televisivi sempre in coppia con il conduttore e del nostalgicissimo Che fine ha fatto Carmen Sandiego?

Nando MARTELLINI

Che dire di più del buon Nando, che presta volto e inconfondibile voce al racconto sportivo di Quelli che…il calcio? Signore delle telecronache, sempre misurato e mai banale, il giornalista è stato inviato negli stadi della trasmissione, perfetto esempio di coniugazione di sport, cultura, misura, competenza ed umiltà.

Tonino CARINO

Da Ascoli, apposizione d’obbligo. Volto storico di 90° Minuto, il buon Tonino è stato inviato della trasmissione, al quale ha regalato la sua professionalità unita ad una gran dose di simpatia. Un grande personaggio del giornalismo sportivo televisivo, e non soltanto per la sua preparazione. A lui il nostro affettuoso abbraccio.