Cartellini rossi da record: le 17 espulsioni più veloci di sempre
12 Aprile 2022
Durante una partita di calcio, un cartellino rosso rifilato ad un giocatore della propria squadra è un colpo enorme al morale, al contrario invece, un rosso rifilato ad un avversario è una gioia, un segnale che la partita sta svoltando a proprio favore. Poi ci sono i momenti migliori e quelli peggiori in cui può arrivare un cartellino rosso, in base al momento della partita, al punteggio parziale e soprattutto ai minAuti restanti.
Quest’oggi abbiamo deciso di isolare una particolarissima categoria di giocatori non particolarmente fortunati. Trattasi infatti dei diciassette (numero sfortunato per antonomasia) cartellini rossi più veloci della storia, troveremo calciatori più o meno recenti che hanno segnato le sorti delle proprie squadre in alcuni casi ed – a modo loro – sono entrati nella storia del calcio per un motivo bizzarro, essersi visti sventolare in faccia la massima delle sanzioni disciplinari da poter dare in campo. In questa speciale rassegna, tutti i nomi presenti, sono calciatori che hanno abbattuto il muro dei sessanta secondi per entrare ed uscire dal campo. Senza ulteriori indugi, iniziamo a snocciolare il nostro elenco:
17. José Alberto BATISTA (55 secondi)

Il primo uomo a scendere sotto il muro dei sessanta secondi per farsi espellere è nientemeno che l’uruguaiano José Batista. Il calciatore sudamericano in occasione della partita con la Scozia durante il campionato del Mondo 1986, rimediò il rosso in soli cinquantacinque secondi, in seguito ad una bruttissima entrata in scivolata su Gordon Strachan.
16. Luis Airton OLIVEIRA (50 secondi)

Ebbene sì, nella nostra rassegna c’è pure Lulù. L’ex attaccante di Fiorentina e Cagliari è riuscito a farsi espellere in appena cinquanta secondi. Durante la sua seconda vita in rossoblù, durante una partita contro la Reggina, stende con un fallaccio l’amaranto Pralija, venendo conseguentemente spedito negli spogliatoi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]