Cartellini rossi da record: le 17 espulsioni più veloci di sempre
12 Aprile 2022
15. Domenico BERARDI (48 secondi)

Durante la sua prima stagione in Serie A con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi era ancora un giocatore acerbo e senza esperienza. Fu così che durante una gara tra Sassuolo e Parma, l’attuale esterno dei Neroverdi e della Nazionale, reagì con una gomitata al calcetto provocatorio del ducale Molinaro, visto dall’arbitro Tagliavento, il rosso fu obbligatorio.
14. Mattia DE SCIGLIO (42 secondi)

Siamo in un Napoli-Milan di fine campionato, i partenopei allenati da Rafa Benitez, affrontano i Rossoneri guidati da Pippo Inzaghi, dopo appena quarantadue secondi Hamsik entra in area di rigore e viene atterrato dal giovane De Sciglio, l’arbitro non ha dubbi, calcio di rigore e cartellino rosso per il terzino rossonero.
13. Steven GERRARD (38 secondi)

Sempre nel 2015, il Liverpool sta battagliando sul campo contro il Manchester United in una partita di cartello. Qui a commettere la sciocchezza è proprio il capitano dei Reds, l’immenso Steven Gerrard, che dopo soli trentotto secondi commette uno sconsiderato fallo di reazione sul centrocampista Ander Herrera.
12. Mateja KEZMAN (37 secondi)

Durante la fase a gironi dell’Europeo del 2000 in Belgio e Olanda, l’attaccante serbo Mateja Kezman, oggi stimato procuratore, rimedia il cartellino rosso più veloce nella storia della competizione, sono passati appena trentasette secondi dal suo ingresso in campo, quando decide di intervenire a forbice sulle gambe di un difensore norvegese, l’arbitro è a due passi ed opta per il rosso diretto.
11. Joe NASCO (34 secondi)

Sconosciuto forse ai più, Joe Nasco era il portiere dei Colorado Rapids all’epoca dei fatti ed in una gara di Major League Soccer tra i Rapids ed i Los Angeles Galaxy, dopo appena trentaquattro secondi l’estremo difensore esce in maniera scomposta, atterrando l’avversario e causando il penalty ed il rosso in poco più di mezzo minuto dall’inizio delle ostilità.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]