Dalla punta dello Stivale i 30 calabresi più forti del periodo 1990-2010
14 Gennaio 2022
Daniele CACIA

Una volta lo avremmo definito “bomber di categoria”. Questo è infatti l’appellativo migliore per apostrofare Daniele Cacia, uno che tra Piacenza, Reggina, Padova, Verona, Bologna, Ascoli e Cesena ha realizzato 134 reti in Serie B, ad una sola rete dal primatista Stefan Schwoch.
Sergio Quinto CAMPOLO

Il centrocampista centrale è uno dei talenti più precoci che, all’inizio degli anni ’90, vien tirato su dal vivaio della Reggina. Dopo aver esordito tra i cadetti con la maglia amaranto, nel 1993 viene acquistato dalla Fiorentina che milita nei cadetti e, dopo la promozione in Serie A, disputa le sue prime sei partite nella massima serie con la Viola. Rivedrà i campi della massima categoria solo nel 1998-99 quando militerà tra le file del Perugia per due stagioni, collezionando altri ventitré gettoni.
Benito CARBONE

Si sa: «Benny Carbone con sue finte disorienta avversari ma anche compagni». Citando questa frase di Vujadin Boskov, siamo lieti di posizionare anche Benito Carbone nella nostra Top. Torino, Napoli ed Inter gli diedero in Italia visibilità per poi permettergli di andare a giocare in Premier League a cavallo dei due millenni.
Emmanuel CASCIONE

Catanzarese doc, classe 1983, Emmanuel Cascione è un centrocampista cresciuto nelle giovanili del West Ham e che però ha trovato la sua consacrazione definitiva in Italia. Esordisce in A nel 2007 con la Reggina, ma è con il Pescara sotto la guida di Zeman che riuscirà a giocare una delle migliori stagioni della sua carriera
Fabio CASERTA

Caserta ha legato il suo nome principalmente a quello del Catania, squadra che ha rappresentato probabilmente il picco della sua carriera sportiva, soprattutto per quanto riguarda il rendimento. Nella sua stagione d’esordio in A sotto la guida di Pasquale Marino, Caserta si rivelerà un elemento chiave e ripagherà la fiducia del tecnico con sei reti in stagione.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]