Dalla punta dello Stivale i 30 calabresi più forti del periodo 1990-2010
14 Gennaio 2022
Domenico MAIETTA

Nato a Cariati (la stessa cittadina di Domenico Berardi), è arrivato tardi in massima serie e ciononostante è riuscito a togliersi le sue belle soddisfazioni come sfiorare l’Europa con il Verona di Mandorlini oppure battere corazzate come Napoli e Milan vestendo la maglia del Bologna.
Massimo MAURO

Centrocampista catanzarese classe ’62 ed attuale volto giornalistico ha avuto una carriera di tutto rispetto. Dopo aver giocato con Catanzaro, Udinese e Juventus, arriva per Mauro l’occasione di giocare nel Napoli all’alba degli anni ’90 e qui vincerà il suo secondo Scudetto. Dopodiché c’è il vanto unico di aver giocato assieme prima a Zico, poi a Platini ed infine a Maradona, niente male.
Salvatore MICELI

Tre anni di Primavera con il Cosenza con cui debutta tra i professionisti e conquista le cento presenze tra il 1993 e il 1996. Dopo la retrocessione in C1 dei Lupi, Miceli va al Venezia guidato da Walter Alfredo Novellino con cui ottiene la promozione in A. Esordisce in massima serie coi Lagunari, andando anche a segno in un’occasione. Nel 2000 raggiunge nuovamente Novellino al Napoli ed ottiene un’altra promozione dalla B alla A. Non sarà l’ultima però, perché l’anno successivo trionferà anche col Piacenza.
Francesco MODESTO

Laterale basso di grande corsa, Francesco Modesto ha passato buona parte della sua carriera tra Parma, Genoa, Palermo e Reggina. Sarà proprio con la formazione calabra che nella stagione 2006-07, Modesto prenderà parte ad una delle imprese più coraggiose di una provinciale, salvarsi partendo da quindici (che poi diventano undici) punti di penalizzazione.
Giovanni MORABITO

Settore giovanile della Reggina, il debutto arriva, addirittura in D, con il Crotone che aiuta a centrare il professionismo grazie alle cinque reti realizzate in trentotto gare. La prima volta in A è con il Vicenza, ma è in amaranto che lascia le maggior tracce, giocando sullo Stretto dal 1999 al 2003.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]