Dalla punta dello Stivale i 30 calabresi più forti del periodo 1990-2010
14 Gennaio 2022
Stefano MORRONE

Cosentino classe ’78, nella sua carriera calcistica durata ben diciannove anni, si è sempre contraddistinto come un centrocampista di grande quantità. Ne hanno buona memoria i tifosi di Palermo, Livorno e Parma; le prime due grazie a due storiche qualificazioni in Coppa UEFA, e gli ultimi grazie alla fedeltà dimostrata nei sei anni nel ducato emiliano.
Giuseppe PANCARO

Potremmo stare ore ed ore a parlare dell’eccellente carriera avuta da Pippo Pancaro in Serie A, terzino polivalente nato ai piedi della Sila. Dall’esplosione col Cagliari, alla consacrazione con la Lazio, fino alla conferma al Milan, Pancaro ha saputo farsi apprezzare dai suoi allenatori, i quali molto spesso hanno visto in lui un elemento preziosissimo.
Alessandro PELLICORI

Cosentino, difficile trovare un calciatore così girovago. Una quindicina mal contate le maglie che ha vestito, in una carriera che lo ha visto sbarcare anche in Inghilterra con il Qpr. Cresce nel Cosenza con cui debutta in B nel 1999-00 collezionando però una sola presenza. Quattro presenze in A con il Lecce, la stagione migliore a livello realizzativo la vive nel 2007-08, in B, con l’Avellino.
Alessandro ROSINA

Chiedete ai tifosi granata chi è Rosinaldo. Dopo essere cresciuto e sbocciato nelle giovanili del Parma infatti, Alessandro Rosina si consacra definitivamente al Torino con quattro stagioni di ottimo rendimento che gli consentono poi di volare in Russia allo Zenit San Pietroburgo del connazionale Luciano Spalletti.
Sebastiano SIVIGLIA

Probabilmente è stato uno dei difensori più sottovalutati del primo decennio del nuovo millennio. Dopo le esperienze formative in provincia e quella non troppo esaltante alla Roma Campione d’Italia, è alla Lazio che Siviglia vivrà da protagonista le ultime sei stagioni della sua carriera, diventando un simbolo del club e sollevando da co-capitano la Supercoppa Italiana contro l’Inter di José Mourinho in quel di Pechino.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]