Di Diego con la maglia del Napoli si sa tutto, ma il Siviglia di Maradona ve lo ricordate?
30 Ottobre 2021
Juan ANDRADES

In un Siviglia composto quasi esclusivamente da spagnoli e un paio di argentini, era cosa assai rara trovare uno straniero, eppure Juan Andrades, nonostante il nome ispanico era francese di Lione. Il centrocampista classe 1966 riuscì comunque a lasciare il segno nella sua ultima stagione a Siviglia con otto presenze ed una rete all’attivo.
Diego Armando MARADONA

Ci siamo dunque, come possiamo riassumere una grandissima fetta di storia del calcio in pochissime parole? Beh, possiamo dire che la stagione di Siviglia ha rappresentato per Diego l’ultima grande esperienza europea, dopo i fasti gloriosi di Napoli e con il Mondiale americano in vista, Maradona riuscì a mettere a segno cinque reti in ventisei gare.
Davor SUKER

Primo tra gli attaccanti, e che attaccante! Si tratta di Davor Suker, l’altro straniero del gruppo, un ragazzone di ventiquattro anni con il vizio del gol. Ecco dunque che in una piazza importante come Siviglia, Suker visse l’anticamera di quei successi che arriveranno a fine millennio. Per lui trentatré gettoni e tredici volte a segno in Liga.
Ramon Suarez MONCHU

Reduce da un’ottima stagione con la maglia dello Sporting Gijon, Ramon Suarez del Valle, noto semplicemente come Monchu, arrivò a Siviglia nell’estate del 1992 in cambio di 170 milioni di pesetas (poco più di un milione) e nella sua prima annata in biancorosso, mise a segno cinque reti nella Liga.
José CARVAJAL

Ultimo ma non certo per importanza è José Carvajal, attaccante classe ’68, proveniente dal Real Betis. Il ventiquattrenne attaccante spagnolo, dovette fare i conti con la concorrenza di Monchu e soprattutto Davor Suker, ciononostante riuscì comunque a togliersi la soddisfazione di marcare una rete nei suoi 181 minuti giocati in tutta l’annata.
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]