Di queste 18 squadre solo una vincerà il campionato degli anni ’90
13 Aprile 2021
GENOA 1990-91

Con il Mago della Bovisa è sempre lecito sognare. Ed infatti Osvaldo Bagnoli non tradisce le aspettative dei rossoblù. Il Grifone, infatti, torna a volare alto come non faceva da tanto tempo. Il torneo che consacra Genova come nuova capitale d’Italia vede il club più antico d’Italia conquistare addirittura il quarto posto. Merito di quei due lì davanti, Skuhravy e Aguilera, i quali compongono uno dei tandem più affiatati ed iconici dell’intero decennio. A comandare la truppa, sul rettangolo verde, c’è il Capitano. Quello con la C maiuscola. Il suo nome è Gianluca Signorini.
Puoi acquistare la t-shirt del Genoa, qui:
https://onoriginals.it/products/ge-1990-91
INTER 1997-98

Con l’arrivo del Fenomeno alla stregua di una discesa dal cielo di un’entità divina, il supporter interista non può non piazzare il suo “anno zero” a quello che i profani identificano come 1997. Con un garbato gladiatore alla guida come Luigi Simoni, l’Inter che ha animato il campionato che ci ha portato verso i Mondiali francesi assurge alla memorabilità assoluta. E mentre in avanti si passavano la palla Ronaldo, Zamorano e Djorkaeff, a presidio di Pagliuca c’erano Colonnese, Fresi, Milanese e Sartor. Guidati da capitan Bergomi. E vi abbiamo detto tutto.
Puoi acquistare la t-shirt dell’Inter, qui:
https://onoriginals.it/products/in-1997-98
JUVENTUS 1995-96

Tanti fatti e poche parole. Se c’è una qualità che può essere affibbiata a Marcello Lippi, senza dubbio, c’è quella del vincente. La sua creatura che brilla ancora di luce propria, illuminando l’attuale grigiore europeo, rimane quella dell’annata successiva al tricolore messo in bacheca dopo un’attesa di quasi dieci anni. Ad alzare la Champions League sono stati interpreti di due differenti generazioni: da quelli della “vecchia guardia” come Vialli e Ferrara ai “nuovi” come Di Livio e Del Piero. Un mosaico d’impareggiabile valore.
Puoi acquistare la t-shirt della Juventus, qui:
https://onoriginals.it/products/juv-1995-96
LAZIO 1999-00

In una scala da zero ad angina pectoris, sicuramente il torneo che ci ha traghettato nel XXI secolo rimane quello con il maggior coefficiente di adrenalina. E tutto ciò per merito della Lazio, capace di un’impresa che l’anno precedente l’aveva vista nei panni della vittima e non del carnefice. Con un Vieri in meno, ma con un Veron in più, la compagine guidata da Sven-Göran Eriksson porta il vessillo dello Scudetto sulle sponde biancazzurre del Tevere dopo oltre venticinque anni d’attesa. Mica pizza e fichi, come si dice da quelle parti.
Puoi acquistare la t-shirt della Lazio, qui:
https://onoriginals.it/products/laz-1999-00
MILAN 1995-96

Si chiude un’era. E come vuole il protocollo, lo si fa in grande stile. Mister Capello saluta il suo Milan dopo un quinquennio dorato che lo ha visto portare i colori rossoneri in cima all’Italia e all’Europa. Per il commiato col botto, il presidente Berlusconi non fa torto al suo stile e, ad inizio campionato, regala alla sua squadra due giocatori come Baggio e Weah per lenire il definitivo addio a van Basten che si è materializzato durante l’estate. Quella squadra zeppa di campioni centra l’obiettivo del quarto tricolore negli ultimi cinque anni. E come si fa non etichettarla come “indimenticabile”?
Puoi acquistare la t-shirt del Milan, qui:
https://onoriginals.it/products/mil-1995-96
NAPOLI 1993-94

Prima dei fasti juventini, Marcello Lippi porta a compimento la sua personalissima Operazione San Gennaro, portando in Coppa UEFA il collettivo partenopeo contro tutti i pronostici della vigilia. Il ricordo di Maradona è pesantissimo ed il pubblico del San Paolo non riesce ancora a confrontarsi con l’amara realtà che vede la strada azzurra irrimediabilmente divisa da quella percorsa da Diego. Ci pensa il tecnico viareggino a dar nuove scariche d’adrenalina ai tifosi napoletani, con un capolavoro che si sublima nella rete-UEFA di Paolo Di Canio al San Paolo contro il Milan campione d’Italia che resta nella memoria di tutti. Anche dei sismografi.
Puoi acquistare la t-shirt del Napoli, qui:
https://onoriginals.it/products/na-1993-94

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]