Privacy Policy È lui il giocatore che cambiò la storia recente della Fiorentina

È lui il giocatore che cambiò la storia recente della Fiorentina

2 Aprile 2022

Antonio Ricardo Mohamed Matijevich. Probabilmente meriterebbe una statua, magari non proprio a piazzale Michelangelo o in piazza della Signoria, ma comunque in un posto dove poter essere ammirato e celebrato. Perché è anche grazie a questo ex attaccante, oggi allenatore, nato a Buenos Aires il 2 aprile del 1970, che la Fiorentina ha potuto godersi le gesta del suo centravanti per definizione, tra i più forti di sempre. Neanche a dirlo, Gabriel Omar Batistuta. Questo perché Mohamed, El Turco, è stato un acquisto della Viola, che va a far spese in Argentina per prendere lui, Batistuta e Latorre. Il resto è la storia che vi stiamo per raccontare.

Galeotta la Copa America (e chi la vinse)

È il 1991, estate da noi, inverno o giù di lì quello che fa da palcoscenico al torneo continentale del Sudamerica, vinto in quella edizione dalla Seleccion di mister Basile, squadra che vede numerosi giovani sotto gli occhi degli osservatori delle squadre europee. Tra queste la Fiorentina, che si fa ammaliare in particolare da due ragazzi del Boca Juniors, Gabriel Omar Batistuta (che di quella Coppa America sarà capocannoniere) e Diego Latorre, e da Antonio Mohamed, punta dell’Huracan. Un innamoramento reciproco, tanto da generare un acquisto triplo, con tanto di foto in maglia viola e titoli sui giornali italiani e quelli sudamericani.

Ultime storie