Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
3. Didier DROGBA
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Drogba-1024x576.jpg)
Senso del gol, cinismo, potenza, fisicità, tecnica e gioco aereo. Vi basta? Inutile sottolineare che avrebbe fatto faville anche da noi, Drogba ha segnato un’epoca con il Chelsea dopo essere emerso con la maglia del Marsiglia. Centravanti moderno per eccellenza, in Europa ha giocato anche con il Galatasaray e, prima del Marsiglia, con Le Mans e Guingamp. Ha chiuso la sua folgorante carriera in America.
2. RAÚL González Blanco
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Raul-1024x576.jpg)
Ci venga perdonato il gioco di parole: Raul è stato il Real, e tutto quello che è l’essenza e il cuore del Real è stato rappresentato da Raul Gonzalez Blanco. È il 6 settembre 1994. Valdano fa debuttare on la prima squadra questo ragazzino che tanto bene sta facendo con le giovanili. Diciassette anni da poco compiuti, questo tipetto gioca l’amichevole contro l’Oviedo e segna su assist di tal Emilio Butragueño. Una storia che ha tanto il sapore del passaggio di consegne: quel ragazzino è Raul, bandiera, capitano, uomo immagine e goleador principe del Real, orgoglio di casa e volto da opporre sempre contro gli acerrimi rivali del Barcellona. Vogliamo esagerare: sarebbe stato bello vederlo qui da noi, ma non sarebbe stato giusto.
1.Alan SHEARER
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/09/Shearer-big-big-1024x680.jpg)
Leader, centravanti di mestiere, nel cuore anche soltanto per la sua esultanza semplice eppure tanto emblematica, capace di vincere uno scudetto con il Blackburn Rovers, sfiorato dopo Euro 1996 da Manchester United e Juventus, Alan sceglie col cuore e va a giocare nella squadra della sua città, restando fino al 2006 e continuano a segnare quello che ha sempre saputo fare benissimo. Gol.
La classifica non ha la pretesa di mettere in riga i valori di questi giocatori, per alcuni oggettivamente impossibile. Abbiamo scelto i trenta più forti che non abbiamo avuto la fortuna di vedere nel nostro campionato. Tanti sono rimasti fuori, e tanti di quelli che adesso fanno furore in Europa e nel mondo resteranno soltanto sogni di mercato per squadre e tifosi. Ognuno di noi ha sempre avuto nel cuore un giocatore per cui avrebbe pagato di tasca propria pur di vederlo con la maglia della sua squadra. E, siamo certi, buona parte di questi sogni sono in questi trenta nomi che vi abbiamo appena raccontato.
di Yari Riccardi
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]