Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
27. Stéphane CHAPUISAT
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/02/echter-star-aus-der-schweiz-in-den-90ern-stephane-chapuisat-der-von-bayer-uerdingen-zu-borussia-dortmund-kam-er-erzielte-in-228-ligaspielen-106-tore--1024x662.jpg)
Losanna e la gloria imperitura al Borussia Dortmund, dove il centravanti svizzero si consacra tra i migliori interpreti del ruolo, in Germania ma non solo. E’ nel ristretto club degli stranieri ad aver segnato più di 100 gol in Bundesliga. Champions League e Coppa Intercontinentale con i tedeschi nel 1996-97.
26.
Fernando MORIENTES
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/04/Morientes-goal-1-1024x489.png)
Il Moro si consacra definitivamente a partire dalla seconda metà degli anni Novanta con la maglia del Real Madrid. Titolare prima, ottimo comprimario, Fernando è uomo gol e uomo squadra, centravanti completo e tuttavia “vecchie maniere”, capace di far reparto da solo e di dialogare con i compagni, gemello di Raul in tutto e per tutto. Eclissato man mano dall’avvento del Real dei Galacticos, Morientes trova il modo di vendicarsi del suo ex club, quando, con la maglia del Monaco, segna due reti decisive ai Blancos sia all’andata che al ritorno quarti della Champions League 2003-04. Lui con la maglia del Monaco.
25. Pierre VAN HOOIJDONK
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/11/van-Hooijdonk-1024x576.jpg)
La sua è stata una carriera di fatto lontana dai grandi riflettori, eppure Pierre è sempre stato annoverato tra i migliori attaccanti della sua generazione: specialista delle punizioni, fiuto del gol, potenza e abnegazione le sue caratteristiche, oltre a scelte di un romanticismo estremo, come quella di andare a giocare con il Nottingham Forest, nobile decaduta per eccellenza del calcio inglese.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]