Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
21. Robbie FOWLER
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/04/Fowler.jpg)
Nato e cresciuto a Liverpool, Fowler è stato per anni simbolo della Kop, squadra con la quale è stato in grado di giocare ad altissimi livelli. Il suo primo periodo con i “Reds” è durato dal 1993 al 2002, corredate da tantissime reti in Premier League. Dopo le esperienze con Leeds e Manchester City, nel 2006 è tornato al Liverpool. Dunque a casa.
20. Jimmy Floyd HASSELBAINK
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/11/Hasselbaink-1.jpg)
Veloce, potente, goleador di razza, capace di dialogare con tutti i suoi compagni di reparto: un bomber che soprattutto in Inghilterra con Leeds prima e Chelsea poi ha segnato un’epoca, entrando nei cuori dei tifosi di tutte le squadre che hanno avuto la fortuna di vederlo esultare. Unico neo: il suo essere stato decisamente sottovalutato, unito ad una bacheca di trofei praticamente vuota, un peccato per un attaccante di questa levatura.
19. Ulf KIRSTEN
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/02/ulf-kirsten-bayer-leverkusen-1024x657.jpg)
Tre volte capocannoniere della Bundesliga, miglior realizzatore della storia delle Aspirine, ha giocato sia nella Germania Est che in quella unificata. Centravanti sporco e cattivo, letale, opportunista e bravo tecnicamente, due scudetti con la Dinamo Dresda, mettendo fine al regno della Dinamo Berlino che durava da dieci anni nel campionato della DDR. Dopo la Dinamo Dresda, dal 1990 al 2003 con il Bayer Leverkusen, club che ha scritto nella sua storia a caratteri cubitali il nome di Ulf (e buon compleanno!)
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]