Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
15. Henrik LARSSON
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/12/henrik-larsson-celtic-glasgow-1589210227-38279.jpg)
Ha segnato un’epoca con la maglia della Svezia (memorabile il mondiale americano) e con quella del Celtic, dove resta al 1997 al 2004 mettendo insieme 315 presenze e 242 reti. Forte fisicamente, potente e tecnico, spettacolare ed infallibile di testa: uno che ha fatto la storia di una nobile europea come il Celtic, calciatore moderno, affidabile e mai banale nelle giocate.
14. Robin VAN PERSIE
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/09/Van-Persie-2011-12.jpg)
Una grande tecnica per un giocatore fenomenale, che sa mettere a segno gol che definire spettacolari è addirittura riduttivo. Feyenoord, Arsenal, Manchester United, Fenerbahçe e di nuovo Feyenoord per Robin, che più di una volta è stato accostato alle grandi del nostro calcio, senza mai arrivare. Un vero rammarico.
13. Roy MAKAAY
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/03/Makaay.jpg)
Per le sue doti sarebbe stato perfetto per il nostro calcio. Das Phantom. Il Pistolero. Gol, tanti, tantissimi, con il Deportivo La Coruna e con il Bayern Monaco. A guardare le statistiche entra di diritto nelle classifiche dei più grandi attaccanti degli ultimi trenta anni, il punto è che raramente viene menzionato, del tutto immeritatamente, perché Roy è stato attaccante prezioso, capace di far reparto da solo, di portare allo scudetto il La Coruña e di vincere una Scarpa d’Oro.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]