Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
12. Dwight YORKE e Andy COLE
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/03/DwightYorkeAndyColejpg.jpg)
Per sempre Calypso Boys, non potevamo dividerli e non avremmo neanche mai immaginato di vederli dalle nostre parti in due squadre differenti. Loro saranno per sempre i grandi attaccanti del Manchester United, protagonisti nel Triplete dei Red Devils nel 1998-99.
11. Michael OWEN
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/10/owen-1024x683.jpg)
Il Golden Boy Micheal Owen esplode, definitivamente, nel 1998 ed è considerato da tanti l’astro nascente più importante dei bomber europei. In Italia non ci arriva mai ma in compenso segna a ritmi incredibili con la maglia del Liverpool. Lontano da Anfield gioca con il Real Madrid e Manchester United arricchendo così il suo palmares. In mezzo una stagione al Newcastle dove si fa amare anche al St James Park. Chiude allo Stoke City con otto presenze ed un goal.
10. David VILLA
![Scoglio danese per il Valencia | UEFA Europa League | UEFA.com](https://editorial.uefa.com/resources/01d2-0e7039577906-550339ef1051-1000/format/wide1/valencia_striker_david_villa_scored_in_the_first_round_earlier_this_season.jpeg)
El Guaje puntualmente, ogni estate, era una delle voci di mercato più dolci. Eppure non ha mai lasciato la Spagna, dove si è confermato di anno in anno uno degli attaccanti più forti della sua generazione. Sporting Gijon, Real Saragozza, Valencia, Barcellona e Atletico Madrid le maglie della sua vita: Villa ha fatto parte del ciclo della Spagna prima campione d’Europa nel 2008 (dove è stato capocannoniere) e poi campione del mondo nel 2010. Record, trofei e tanti gol.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]