Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
9. Davor SUKER
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/06/suker.jpg)
Arrivato al Bernabeu dal Siviglia, il croato si consacra come bomber vero e completo, esaltato dal gioco di Fabio Capello con cui vive la stagione nella quale sicuramente riesce a mostrare tutte le due qualità tecniche, segnando e mettendosi al servizio dei compagni. Ad un passo dalla gloria con la Croazia nei Mondiali del 1998, quando la sua nazionale si ferma soltanto al cospetto della Francia futuro Campione del Mondo, vincendo pure la Scarpa d’Oro della rassegna.
8. Wayne ROONEY
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/06/Rooney.jpg)
Nasce e cresce con la maglia dell’Everton, si consacra ad Old Trafford con quella del Manchester United. Grande tecnica unita ad altrettanta grinta e generosità, Wayne racchiude in sé tutto lo spirito inglese, fatto di corsa e temperamento, mix reso ancora più prezioso dal fiuto del gol che lo ha sempre contraddistinto. Ha esordito a 16 anni nella prima squadra dell’Everton.
7. ROMÁRIO de Souza Faria
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Romario-1.jpg)
Classe, gol e fantasia. Impossibile racchiudere in poche righe il palmares di questo attaccante brasiliano, grande in Europa con le maglie di PSV Eindhoven e Barcellona. Campione del Mondo con il Brasile nel 1994, letale in coppia con Bebeto, non si possono neanche contare i titoli di capocannoniere vinti nei vari tornei. In Italia avrebbe fatto bene, decisamente bene.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]