Ecco i 30 attaccanti più forti che avremmo voluto vedere in Serie A
4 Dicembre 2021
6. Matthew LE TISSIER
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2020/10/letissiersouth-1024x700.jpg)
Molto più di un attaccante. Uno dei più grandi giocatori inglesi di sempre ha legato tutta la sua carriera ad un club di metà classifica della Premier League, insegnando e disegnando calcio in ogni stadio. Gol, assist, genialate, ricami e dribbling, repertorio completo per Matthew Le Tissier. Chi è stato? Provate a chiederlo in giro, in pochi sapranno darvi una risposta giusta. Quei pochi avranno gli occhi illuminati nel ricordare un talento incredibile, un diamante purissimo che ha reso il The Dell, l’impianto del Southampton, la Casa di Dio. Un metro e 85, 86 chili, talvolta rotondetto, spesso gioca da fermo privilegiando la tecnica alla forza, con buona pace della grande corsa tipica delle gare di qualsiasi campionato inglese, piede destro o sinistro, nessuna differenza: Le God ha scelto Southampton, Southampton ha scelto lui. Consapevoli entrambi che tutto sarebbe potuto andare diversamente.
5. Ruud VAN NISTELROOIJ
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Van-Nistelrooij.jpg)
Centravanti all’antica, forte fisicamente e dall’innato senso di goal. Gol ovunque, al Psv, al Manchester United e al Real Madrid. Pensate: i Blancos lo acquistano dai Red Devils per 15 milioni di euro. Era il 2006, ed era evidentemente un altro calcio, e un altro mercato. Perché oggi, oltre a non esistere, è impensabile comprare un centravanti come Ruud a soli (si fa per dire) 15 milioni di euro.
4. Eric CANTONA
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/04/Cantona.jpg)
Genio e sregolatezza. Classe e temperamento. Eccesso. Ecco a voi Eric Cantona, altro grandissimo del calcio mondiale che in Italia, nostro malgrado non è mai arrivato. Incubo perenne per portieri e difese avversarie. 45 Presenze e 20 goal in nazionale, con un pezzo di storia consistente scritto con la maglia del Manchester United. Peccato non averlo avuto in Italia.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2021/10/Georgatos-big-500x250.jpg)
Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Petr-Cech-500x250.jpeg)
Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Maradona-500x250.jpg)
Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]
![](https://www.operazionenostalgia.com/wp-content/uploads/2022/10/Tabellone-Copertina-500x250.png)
Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]