Frengo, Rolando e gli altri: tutte le imitazioni e gli sketch più nostalgici dello sport
11 Dicembre 2021
PEPPINO PRISCO (TEO TEOCOLI)

Imitazione tra le più riuscite di Teo Teocoli, con una particolarità: non di rado infatti le apparizioni televisive dell’avvocato tifoso interista hanno superato in simpatia quelle del suo imitatore. Personaggio eccezionale, ironico e diretto, uno che manca terribilmente al calcio italiano.
FABRIZIO RAVANELLI (GIOELE DIX)
1998-99. Il destino porco bastardo porta a Mai Dire Gol un personaggio che definire cult è addirittura riduttivo. Accento perugino, espressioni e movenze, c’è tutto del centravanti juventino negli sketch di Dix, in quella che probabilmente è stata una delle migliori edizioni di sempre del programma della Gialappa’s Band.
ROLANDO (ALDO BAGLIO)
“Non ci posso credere”, accompagnato dall’inconfondibile movimento di mani e braccia. Il Rolando di Aldo è in questa speciale rassegna per via delle sue incursioni interiste. Celebre infatti il suo sketch con Roy Hodgson e addirittura celeberrimo quanto accaduto il 9 dicembre del 1996, quando nella puntata del programma della Gialappa’s viene fatto vedere un servizio dove, per un errore, Ronaldo diventa Rolando. Da lì in poi storia: negli annali un servizio, ovviamente falso, in cui veniva annunciato l’ingaggio di Rolando da parte dell’Inter, con tanto di partecipazione di giocatori e dirigenti nerazzurri. Epico.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]