Privacy Policy Frengo, Rolando e gli altri: tutte le imitazioni e gli sketch più nostalgici dello sport - Pagina 4 di 4

Frengo, Rolando e gli altri: tutte le imitazioni e gli sketch più nostalgici dello sport

11 Dicembre 2021

ERMES RUBAGOTTI (GENE GNOCCHI)

Parodia dell’inviato sportivo, il personaggio di Gene Gnocchi porta in scena un giornalista che dovrebbe raccontare i fatti delle partite dal campo di Bergamo, al grido di Pota e spesso offuscato dalla gran quantità di alcol ingerita. Rossi sulle gote, espressione stralunata, forse uno dei migliori personaggi del comico emiliano.

ARRIGO SACCHI (MAURIZIO CROZZA)

L’umiltè di un allenatore straordinerio. Non sono errori di ortografia da parte nostra, ma citazioni omaggio per la splendida e divertentissima imitazione dell’allenatore di Fusignano, ancora portata in tv da quel fuoriclasse di Maurizio Crozza. Impossibile raccontarlo tutto, vi invitiamo soltanto ad ascoltare, di nuovo, Il Ballo dell’Umiltè.

ALBERTO TOMBA (GIOELE DIX)

Altro vero e proprio must che Gioele Dix porta in scena a Mai Dire. Tutta l’innata simpatia di Alberto Tomba, comprese tutte le sue passioni più o meno elevate, racchiuse in un personaggio che per anni è stato un assoluto cult della comicità televisiva. Tomba, che non era più carabiniere (cit.).

Qualcuno manca, certamente. Ma abbiamo inserito soltanto quelli che, direttamente o indirettamente, hanno raccontato un altro lato dello sport e delle sue tante sfaccettature. Tifosi, procuratori, sportivi e calciatori: non è un caso che tutto l’universo dello sport sia stato raccontato anche in chiave comica. Spesso i personaggi veri sono addirittura più comici di quelli imitati, questo non va dimenticato. E tanti di questi, come Prisco, farebbero ancora la fortuna di uno sport che tende davvero a prendersi troppo sul serio.

Di Yari Riccardi