Futuri campioni e perfetti sconosciuti: il Milan che trionfò nel Torneo di Viareggio 1999
16 Aprile 2022
Maicol PANNO

Centrocampista in rosa al Viareggio, tuttavia troverà spazio nel rettangolo verde solo in due gare, tra cui la finale e dopo le esperienze giovanili non si registrano ingaggi da calciatore professionista.
Andrea RABITO

Nessuna gara nel torneo giovanile, ma farà un’eccellente carriera in Serie B, dove diverrà un vero e proprio specialista della categoria. Vanta presenze con Reggiana, Modena, Sampdoria, Livorno, Ternana, Albinoleffe, Rimini e Padova prima di chiudere la carriera nelle serie minori.
Mattia RINALDINI

Un Viareggio da protagonista, con cinque presenze all’attivo, e una carriera giocata quasi interamente in Serie C tra Padova, Arezzo, Varese, Prato e Benevento oltre a una presenza in Serie B, al Ravenna, e tanti gettoni nelle serie minori.
Valerio ROCCHETTI

Aggregato quindicenne alla primavera, disputerà settantatré minuti contro il Vitoria, ma non continuerà la carriera da calciatore professionista al termine di quell’esperienza.
Lorenzo ROSSETTI

Cinque gare al Viareggio e una carriera giocata tra Serie C e B, con presenze alla Viterbese, Padova, Como, Cesena, triestina e Ravenna prima di scendere nelle categorie inferiori.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]