Futuri campioni e perfetti sconosciuti: il Milan che trionfò nel Torneo di Viareggio 1999
16 Aprile 2022
Luca VITALI

Quattro presenze e nessun gol per il centrocampista nato a Fano, vedrà l’intero svolgimento della sua carriera da professionista in Serie C, dove giocherà per Gubbio, Viterbese, Castel di Sangro e Gualdo prima di scendere di categoria, giocando in Serie D e in Eccellenza.
Mohammed ALIYU DATTI

Uno dei calciatori più attesi della compagine rossonera, anche perché già nel giro della prima squadra dove troverà una presenza che gli permetterà di vantare il titolo di Campione d’Italia coi grandi, al Viareggio segna tre reti in cinque gare. Dopo le parentesi al Monza e al Siena condurrà la sua carriera interamente in Belgio.
Lauro FLOREAN

Uno dei trascinatori del Diavolo alla conquista del titolo, con quattro reti in sei presenze (tra cui la rete decisiva in semifinale contro la Lazio), da professionista avrà una carriera divisa tra Serie C e le serie minori, giocando per Viterbese, Spezia, Treviso, Prato, Pavia, Casale, Portogruaro, Venezia, Pergocrema, Carrarese, Mezzocorona e Sacilese prima di tante esperienze tra Serie D ed Eccellenza.
Mirco GASPARETTO

Attaccante che ha vissuto l’intera carriera tra A e B, in quel Viareggio vanta sei presenze e tre reti (di cui doppietta all’esordio contro il Bayern Monaco). In carriera ha vinto tre campionati cadetti con altrettante squadre: Empoli, Chievo Verona e Genoa. Con i toscani inoltre ha fatto registrare l’esordio, e la prima rete, nel nostro massimo campionato. Ha vestito anche le maglie di Mantova e Pisa.
Davide SUCCI

Al Viareggio solo quarantacinque minuti, nella gara contro il Miami, avrà una discreta carriera, giocando diverse stagioni in Serie A con Chievo Verona, Palermo, Bologna e Cesena, oltre a diversi campionati di B e di C con le casacche di Poggese, Padova, Como, SPAL, Lucchese e Ravenna.
di Daniele Riefolo

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]