Giovanni Piacentini e i suoi fratelli: i venti marcatori più inattesi nella storia del derby di Roma
9 Aprile 2022
Il derby, la stracittadina, è un insieme di tanti significati. Non ultimo quello dei marcatori inattesi: non necessariamente calciatori scarsi; però magari poco avvezzi alla rete, o che – addirittura – hanno segnato la loro unica rete in A contro la dirimpettaia cittadina. In occasione del compleanno di Guerino Gottardi – che nel 1998 decise un Roma-Lazio di Coppa Italia con un gol al 94’ – passiamo in rassegna alcuni goleador inaspettati, che hanno determinato – negli ultimi cinquantacinque anni – i derby della Capitale.
Fabio ENZO – 23 ottobre 1966: Lazio-Roma 0-1

In principio fu Fabio Enzo, attaccante alto quasi 190 cm, che nel 1966 aveva vent’anni. Il 23 ottobre di quell’anno si gioca Lazio-Roma e Oronzo Pugliese si affida al ragazzo veneto, scomparso purtroppo all’inizio di questo 2021. Fabio lo ripaga con il gol vittoria al 16’; sua prima marcatura in A.
Fausto LANDINI – 26 ottobre 1969: Roma-Lazio 2-1

Sempre un giovane attaccante romanista – involontaria pietra dello scandalo nel 1970, per la cessione alla Juventus con Capello e Spinosi – segnò il gol vincente nella stracittadina del 26 ottobre 1969. Fausto Landini, classe 1951, realizza il 2-0 (finirà 2-1) dando l’idea di una stella, diciottenne, pronta a splendere nel firmamento calcistico. Farà però poi solo cinque partite con la Juventus, prima di una carriera in discesa che si concluderà con la Sangiovannese.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]