Privacy Policy Giovanni Piacentini e i suoi fratelli: i venti marcatori più inattesi nella storia del derby di Roma - Pagina 2 di 4

Giovanni Piacentini e i suoi fratelli: i venti marcatori più inattesi nella storia del derby di Roma

9 Aprile 2022

Franco NANNI – 12 novembre 1972: Lazio-Roma 1-0

Arrivano gli anni ’70, con la Lazio che conquisterà il primo Scudetto nel 1974. Il 12 novembre 1972, dopo un anno di purgatorio, i Biancocelesti tornano a giocare il derby. Al 35’, con un destro dai trenta metri, è il pisano Franco Nanni a decidere il derby romano numero 82. Pallone che s’infila sotto al sette: nulla da fare per il portiere Ginulfi.

Aldo NICOLI – 18 marzo 1979: Roma-Lazio 1-2

Quando invece gli anni ’70 stanno per concludersi, la Lazio ha ormai esaurito la spinta del tricolore; la Roma sta invece per lanciarsi nell’epopea Viola. Il 18 marzo 1979, i giallorossi sono i padroni di casa, ma è dei biancocelesti il successo. La decisiva rete del 2-1 la mette a segno, all’89’, un centrocampista: è Aldo Nicoli, che con la Lazio in tre anni giocherà ventisei partite: quello sarà il suo unico gol.

Paolo GIOVANNELLI – 2 marzo 1980: Lazio-Roma 1-2

Appena un anno dopo è un altro protagonista inatteso a far vincere il match ai suoi. Questa volta sono i romanisti a gioire, in casa della Lazio. Il 2 marzo 1980, sul punteggio di 1-1 maturato per le reti di Pruzzo e D’Amico, quando mancano cinque minuti al novantesimo è Paolo Giovannelli, centrocampista di qualità, a realizzare il gol vincente – unico in maglia giallorossa – con un gran tiro dalla distanza, imparabile.

Sebastiano NELA – 23 ottobre 1983: Lazio-Roma 0-2

Dopo questo derby, passeranno altri tre anni prima di rivedere una stracittadina. I biancocelesti sono appena tornati in A dopo un periodo nella cadetteria, iniziato a causa del Totonero; i giallorossi si fregiano dello Scudetto sul petto, conquistato di nuovo dopo quarantuno anni. Il 23 ottobre 1983, con i fumogeni che ancora coprono la visuale, è Sebino Nela – di testa su punizione di Bruno Conti – a trovare il vantaggio, dopo appena tre minuti. Primo e unico gol nella stracittadina per lui; vittoria nel derby numero 100 per la Roma, in un incontro che sarà chiuso dal gol di Pruzzo.

Roberto ANTONELLI – 24 marzo 1985: Lazio-Roma 1-1

Due anni dopo le cose per le romane sono di nuovo cambiate. La Lazio – nonostante possa contare su Micheal Laudrup, Giordano, Manfredonia e D’Amico – sta per retrocedere; la Roma vive una fase di passaggio, dopo la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni. Il derby di ritorno di quella stagione, giocato il 24 marzo 1985, finisce 1-1. Gol del vantaggio romanista di Roberto Antonelli, attaccante campione d’Italia con il Milan della Stella. Dustin Hoffman – questo il soprannome affibbiatogli vista la somiglianza col noto attore – giocherà solo cinque partite con la Roma, segnando l’unica rete proprio in quel derby.

Alessandro BERTONI – 19 ottobre 1989: Lazio-Roma 1-1

Quando gli anni ’80 stanno per volgere al termine, Roma e Lazio giocano allo stadio Flaminio a causa dei lavori di ristrutturazione dell’Olimpico, in vista di Italia ’90. Beppe Materazzi sulla panchina laziale; Gigi Radice su quella giallorossa. Il 19 novembre 1989, Lazio-Roma finirà 1-1: pareggerà Giannini, al suo primo gol nel derby, mentre il vantaggio laziale verrà segnato da Alessandro Bertoni con un appoggio a porta vuota, sfruttando un assist di Ruben Sosa. Si contano trentaquattro partite in A e due gol con la Lazio per l’attaccante reggiano, inatteso protagonista di quel giorno.