Privacy Policy Giovanni Piacentini e i suoi fratelli: i venti marcatori più inattesi nella storia del derby di Roma - Pagina 3 di 4

Giovanni Piacentini e i suoi fratelli: i venti marcatori più inattesi nella storia del derby di Roma

9 Aprile 2022

Giovanni PIACENTINI – 24 ottobre 1993: Roma-Lazio 1-1

Con l’arrivo degli anni ’90, Roma e Lazio iniziano a giocare nel nuovo Olimpico, dando però vita a sette derby consecutivi di campionato finiti in parità. L’ultimo della serie è quello del 24 ottobre 1993: il penultimo per Dino Zoff; il primo per Carlo Mazzone. Entrambi i protagonisti dell’1-1 sono inaspettati. Vantaggio romanista con Giovanni Piacentini: destro al volo dai venti metri dopo uscita di Marchegiani, con palla che colpisce il palo interno ed entra. Il centrocampista giallorosso disputa 144 partite e segna un solo gol in A con la Roma.

Fabrizio DI MAURO – 24 ottobre 1993: Roma-Lazio 1-1

Le sorprese di giornata nel primo derby del 1993-94 non sono finite: a undici minuti dal termine ecco il pallone finire sui piedi di Fabrizio Di Mauro. Il centrocampista, cresciuto nella Roma, è stato acquistato dalla Fiorentina nella stagione 1992-93 ma dopo la clamorosa retrocessione in Serie B della Viola viene ceduto in prestito alla Lazio. Vestirà per un anno il biancoceleste, giusto il tempo di pareggiare con un preciso esterno nel derby, segnando il più classico dei gol dell’ex.

Guerino GOTTARDI – 21 gennaio 1998: Roma-Lazio 1-2

Si disputa il match di ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia e la Lazio – che all’andata si è imposta per 4-1 sui cugini giallorossi – pregusta già il passaggio in semifinale. Ma il derby è sempre un derby e non bisogna sprecare l’occasione di primeggiare. Sta per scoccare il quarantanovesimo minuto della ripresa quando Gottardi raccoglie un disimpegno errato degli avversari per involarsi verso Konsel e batterlo con un preciso rasoterra che termina in rete per il successo biancoceleste.

Lucas Martin CASTROMAN – 29 aprile 2001: Roma-Lazio 2-2

Scudetto che passa anche dal 2-2 della gara di ritorno, disputata il 29 aprile 2001, dove una Lazio orgogliosa – con di nuovo Zoff in panchina – recupera il doppio svantaggio, maturato per i gol di Batistuta e Delvecchio. Prima Nedved accorcia; poi, al 95’, un rasoterra imprendibile del giovane Lucas Castroman, al primo gol biancoceleste, determina il pareggio finale.

Massimo MUTARELLI – 10 dicembre 2006: Lazio-Roma 3-0

Il primo derby post-Calciopoli si gioca invece il 10 dicembre 2006 ed è un netto 3-0 per la Lazio di Delio Rossi – il quale si tufferà addirittura nella fontana del Gianicolo per festeggiare – che batte la Roma di Spalletti. L’ultimo gol porta la firma di Massimo Mutarelli, alla prima marcatura in maglia biancoceleste.

Valon BEHRAMI – 19 marzo 2008: Lazio-Roma 3-2

È ancora una sfida tra Rossi e Spalletti quella che va in scena il 19 marzo 2008. La Roma lotta per lo scudetto e gioca sapendo che l’Inter capolista ha pareggiato 1-1 in casa del Genoa. Pareggiano anche i giallorossi, almeno fino al 92’: quando Behrami, all’ultimo respiro, trova la rete del 3-2, che regala il successo alla Lazio nel derby numero 148.