Gli attaccanti ad essere andati in doppia cifra in Serie A con almeno quattro maglie diverse
31 Marzo 2021
Marco BORRIELLO

Altro nome che non poteva mancare in questa rassegna è quello del bomber Marco Borriello. L’attaccante napoletano classe 1982, ha girovagato e segnato gol a raffica in molte città d’Italia, condivide con Amoruso il record di aver segnato almeno una rete in dodici diversi team ed ha superato la soglia dei dieci centri in cinque occasioni e con quattro differenti colori sul petto. Le squadre in questione sono: Genoa (2007-08 e 2012-13), Milan (2009-10), Roma (2010-11) e Cagliari (2016-17).
Enrico CHIESA

Genovese, classe 1970, Enrico Chiesa è stato uno dei fantasisti italiani più forti degli anni ’90. Fin da ragazzo, ha sempre dimostrato una tenacia particolarmente forte, quasi a contrastare quella sua classe vellutata che sfoggiava in campo, altrimenti come ve lo spiegate un ragazzotto che segna due reti nelle sue prime due gare in Nazionale. Ciò gli ha inoltre permesso di fare ancora meglio dei due campioni sopracitati ed andare in doppia cifra addirittura con cinque squadre diverse. Le squadre in merito sono: Cremonese (1994-95), Sampdoria (1995-96), Parma (1996-97, 1997-98), Fiorentina (2000-2001) e Siena (2003-04, 2004-05, 2005-06).
Bernardo CORRADI

Altro attaccante che non poteva mancare è Bernardo Corradi. Salito alla ribalta soprattutto grazie alla sua esperienza con la maglia del Chievo Verona prima e della Lazio poi, la quale gli aprì le porte della Liga Spagnola e della Premier League. Il centravanti senese ha giocato in Serie A con sei squadre differenti, ma con quattro di esse ha raggiunto il fatidico requisito, valido per entrare in questa rassegna. Nel suo caso la soglia è sempre stata quella dei dieci gol segnati con il Chievo (2001-02), con la Lazio (2002-03 e 2003-04), con il Parma (2005-06) e con la Reggina (2008-09).
Hernan Jorge CRESPO

Il centravanti argentino Hernan Crespo è stato sicuramente uno dei migliori interpreti del suo ruolo, non soltanto in Serie A, dove ha vissuto gran parte della sua carriera calcistica, ma nel mondo in generale. Un numero nove estremamente all’avanguardia, in grado di segnare molto ed in tutti i modi. Nelle sue cinque vite italiane, Hernan ha raggiunto la doppia cifra svariate volte, ma con quattro club e vincendo perfino una classifica marcatori: Parma (1996-97, 1997-98, 1998-99 e 1999-00), Lazio (2000-01 da capocannoniere e 2001-02), Milan (2004-05) e Inter (2006-07).

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]