Privacy Policy I 10 sportivi più pagati per ogni annata dal 1990 ad oggi - Pagina 4 di 6

I 10 sportivi più pagati per ogni annata dal 1990 ad oggi

31 Maggio 2020

I 10 sportivi più pagati del 2005

Sempre Tiger Woods al comando con Schumacher che per il terzo anno di fila è costretto ad inseguire.
La Boxing dopo l’annata nera del 2004 (l’unica a non portare nessun atleta della Boxing dal 1990) si riprende con De La Hoya sul podio.
Jordan per il primo anno non è lo sportivo del mondo Basket più pagato, anche perché si è ritirato da un pezzo (già clamoroso che sia ancora in classifica), mentre si registra il primo italiano a finire nella Top 10: Valentino Rossi.

I 10 sportivi più pagati del 2006

Tiger Woods macina record sul record regalando al mondo Golf un periodo magnifico, ma l’occhio va subito al nome del 3° in classifica: no, non è un errore, Muhammad Ali  nel 2006 cede i diritti del suo nome e della sua immagine ad una società americana per circa 50 milioni di dollari e ciò gli permette di entrare sul podio.
Valentino Rossi si conferma tra i paperoni dello sport mondiale.

I 10 sportivi più pagati del 2007

Sesto anno di fila al comando per Tiger Woods, il primo sportivo nella storia a toccare la cifra di 100 milioni di $ guadagnati in una sola stagione, più del doppio del secondo classificato.
Per il primo anno il Golf porta due atleti sul podio, il finlandese Kimi Raikkonen supera Schumacher e anche per il calcio è un’annata “speciale”, per la prima volta riescono a entrare in classifica due calciatori, oltre a Beckham, il brasiliano Ronaldinho.
E Michael Jordan è ancora lì.

I 10 sportivi più pagati del 2008

Sette signori, sette anni di fila, tra l’altro senza rivali.
Il calcio per la prima volta nella sua storia si piazza sul podio con David Beckham e Michael Jordan 10 anni dopo il suo sesto titolo NBA è ancora sul podio.
Per la prima volta sei sport diversi presenti in classifica: Federer inizia la sua era, Schumacher fuori dalla Top 10.

I 10 sportivi più pagati del 2009

Non fa più notizia la prima piazza, significativa invece la scalata di Kimi Raikkonen, mentre Kobe e Michael sul podio insieme con uno sguardo verso LeBron James.
Valentino Rossi per la quarta volta è presente tra i primi 10.