I 10 sportivi più pagati per ogni annata dal 1990 ad oggi
31 Maggio 2020
I 10 sportivi più pagati del 2010
Tiger Woods non solo si conferma al primo posto, ma entra nella classifica dei primi 50 uomini più ricchi del mondo, l’unico sportivo presente.
Per la prima volta dal 1990 vediamo una classifica senza Michael Jordan, fa uno strano effetto.
Floyd Mayweather entra prepotentemente sul podio e con lui, dopo anni di silenzio, la Boxing torna a fare la voce grossa.
Ricordiamo che dal 1990, l’unico calciatore con più di 3 annate presente tra i primi 10 è David Beckham.

I 10 sportivi più pagati del 2011
Kobe Bryant e LeBron provano ad insidiare lo strapotere di Tiger Woods ma non c’è ancora nulla da fare, per il decimo anno di fila il Re è lui.
Roger Federer entra in maniera stabile tra i big, mentre il calcio per la prima volta nella storia porta in classifica 3 giocatori: il solito David Beckham, Cristiano Ronaldo e Leo Messi.
Sta cambiando qualcosa nello sport-business mondiale?

I 10 sportivi più pagati del 2012
Il “calo” lo si era già visto passando dai 105 milioni di $ ai 75 del 2011, ma 59 milioni sono troppo pochi per garantirsi la prima posizione, così dopo 10 anni Tiger perde lo scettro e consegna il testimone A Mayweather.
Poco altro cambia rispetto all’anno precedente, Messi è fuori dalla Top 10, al suo posto entra Manning (Football americano).

I 10 sportivi più pagati del 2013
Sì sa, e lo abbiamo notato nel corso di questi anni, la Boxing non è costante e così non solo perde la prima posizione ma non registra neanche un suo atleta tra i primi 10 e di conseguenza torna al comando Tiger.
Federer lascia dietro i mostri sacri del Basket.
Per la prima volta il Football americano porta due atleti tra i primi 10, mentre Beckham appare per la nona volta in classifica accompagnato dai due giocatori che cambieranno la storia del calcio recente.


Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]