I 10 sportivi più pagati per ogni annata dal 1990 ad oggi
31 Maggio 2020
I 10 sportivi più pagati del 2014
Floyd Mayweather balza al comando ottenendo più di 100 milioni di $ in una singola stagione, crescono esponenzialmente gli introiti di Ronaldo e Messi, il calcio non aveva mai portato 2 atleti nelle prime 5 posizioni.
Tiger Woods si ritrova solo in sesta posizione e Roger Federer non è il solo tennista presente in classifica.

I 10 sportivi più pagati del 2015
Il 2015 della Boxing rimarrà per sempre nella storia, i primi due atleti hanno guadagnato di più di tutti gli altri insieme presenti in classifica.
Basti pensare che la cifra più alta fino ad ora fu guadagnata da Tiger Woods nel 2008: 115 milioni di $.
Fanno sembrare quasi delle briciole le posizioni conquistate da Ronaldo e Messi che si impongono ufficialmente tra gli sportivi più pagati al mondo.

I 10 sportivi più pagati del 2016
La non costanza della Boxing permette al calcio di arrivare per la prima volta in vetta con Cristiano Ronaldo subito seguito da Messi.
Se state leggendo questa classifica e siete partiti dal 1990 è un’annata sicuramente chiave per tutto il movimento calcistico.
LeBron James, Durant e Bryant si confermano mentre Djokovic inizia ad insidiare Federer non solo sul campo.

I 10 sportivi più pagati del 2017
Cristiano Ronaldo si conferma, è di nuovo davanti a tutti con 93 milioni di $ e per la seconda volta di fila il calcio porta due atleti sul podio diventando lo sport con il giro d’affari più alto del mondo.
Dopo anni si registra un pilota della Formula 1 tra i primi 10.

I 10 sportivi più pagati del 2018
Dopo 3 anni fuori dai radar si ripresenta Floyd e naturalmente si piazza ancora una volta davanti a tutti.
Messi sorpassa Ronaldo piazzandosi al secondo posto e per il prima volta il calcio porta 3 atleti nelle prime 5 posizioni, Neymar schizza davanti a LeBron James.
Il primo giocatore di Basket più pagato al mondo guadagna di meno del terzo giocatore di calcio più pagato.
Si è invertita la tendenza?

I 10 sportivi più pagati del 2019
La risposta è sì.
Solo la Boxing è stata in grado di riuscire a registrare 3 atleti sul podio.
E’ quello che ha fatto il calcio nel 2019, facendo superare a 3 giocatori introiti superiori a 100 milioni di dollari è ancora più ridondante.

Come vi accennavo ad inizio articolo, siamo arrivati al 2020 e qui potete vedere la classifica dei Paperoni del 2020.
Vi abbiamo mostrato, nel corso di questi 30 anni il cambiamento di alcuni sport e il loro passaggio da un semplice “sport” a “sport-business”.
A voi i commenti.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]