Privacy Policy I 20 giocatori più forti nati a Napoli (solo in città, no province) - Pagina 2 di 5

I 20 giocatori più forti nati a Napoli (solo in città, no province)

13 Ottobre 2021

16. Gaetano MUSELLA

Nato a Napoli il 22 gennaio del 1960, Gaetano Musella è storia viva di quel Napoli verace del pre-Maradona, quel Napoli operaio, capace di far sognare i propri tifosi con tanta intraprendenza. Dal 1979 al 1982, Musella si afferma come uno dei volti di quel Napoli che ha battuto la strada per i successi del futuro prossimo.

15. Antonio FLORO FLORES

L’attaccante Antonio Floro Flores, è stato lo scugnizzo di Napoli e delle province, dovuto alle sue numerosissime esperienze nelle province d’Italia in Serie A e Serie B. Napoli, Genova, Perugia, Arezzo, Udine, Sassuolo, Verona, Bari e Caserta sono le città in cui ha militato in Italia a cui va aggiunta un’esperienza all’estero con la maglia del Granada.

14. Antonio NOCERINO

Altro volto recente della nostra rassegna è Antonio Nocerino. Dopo aver fatto la gavetta in B, Nocerino approda alla Juventus appena risalita in Serie A dopo Calciopoli, ma vista la concorrenza vola a Palermo qui si consacra definitivamente fino a giungere al Milan nel 2011. Con i rossoneri nel suo primo anno raggiungerà i dieci gol stagionali.

13. Pasquale FOGGIA

Classe 1983, Pasquale Foggia è stato un calciatore di grande talento e tremendamente sottovalutato. Cresce nel Milan, ma poi si trasferisce in diverse squadre di provincia tra cui la Reggina con la quale contribuirà in parte alla storica salvezza del 2007 partendo da -15, fino a passare alla Lazio. Con i biancocelesti vincerà una Coppa Italia ed una Supercoppa italiana.