Privacy Policy I 20 giocatori più forti nati a Napoli (solo in città, no province) - Pagina 4 di 5

I 20 giocatori più forti nati a Napoli (solo in città, no province)

13 Ottobre 2021

8. Francesco BAIANO

Classe 1968, Francesco Baiano detto Ciccio è stato un grande export della città di Napoli, dapprima nelle serie minori, poi con la maglia del Foggia di Zeman, squadra nella quale sbocciò tutta la sua vocazione offensiva e con la quale arrivò anche un titolo di capocannonieri in serie cadetta ed infine con la Fiorentina dove affiancò un certo Batistuta.

7. Paolo CANNAVARO

Fratello minore di Fabio, Paolo Cannavaro è un altro prodotto calcistico, nato e cresciuto a Napoli. A differenza del fratello, Paolo ah avuto modo anche di indossare per più anni la fascia di capitano del Napoli e di vincere con la sua squadra del cuore anche la Coppa Italia con la fascia al braccio.

6. Marco BORRIELLO

Fresco di ritiro nel 2019, Marco Borriello si è guadagnato fin da giovane la fama di “centravanti vagabondo”, vestendo le maglie di numerose squadre come Triestina, Treviso, Milan, Empoli, Reggina, Sampdoria, Genoa, Roma, Juventus, West Ham United, Carpi, Atalanta, Cagliari, SPAL ed Ibiza, vincendo due Scudetti e sfondando il muro dei 100 gol.

5. Pasquale LUISO

Il soprannome sarà pure Toro di Sora, ma Pasquale Luiso è napoletano doc. Classe 1969, Luiso si fa tutta la gavetta delle province italiane dagli esordi con l’Afragolese nell’86 alla salvezza col Piacenza nel ’97. Successivamente il Toro si toglierà anche lo sfizio di diventare capocannoniere in Coppa delle Coppe col Vicenza, segnando una rete allo Stamford Bridge.