I 20 stranieri con più presenze in Serie A
12 Ottobre 2020
Approdare nel campionato più bello e difficile del mondo, spesso in giovane età e riuscire ad adattarsi, integrarsi, emergere, vincere. Non è cosa da tutti. Eppure, la magnifica storia della Serie A è stata scritta in buona parte anche da giocatori stranieri, giovani giunti in Italia con grandi speranze e sogni, oppure campioni già affermati che qui hanno cercato la definitiva consacrazione.
Tante, diverse, bellissime sono le storie degli stranieri che hanno calcato i campi da gioco del campionato italiano. Oggi abbiamo deciso di raccontare chi ha avuto costanza di rendimento, chi è riuscito ad imporsi, chi per anni è stato protagonista sugli illustri palcoscenici della Serie A. E ancora chi di questo campionato è divenuto essenza, racconto, mito e storia. Amici di Operazione Nostalgia, ecco i venti calciatori stranieri più presenti in Serie A non più in attività.
20. Ivan Ramiro CORDOBA – 323 presenze

Riconosciuto internazionalmente come uno dei difensori più forti degli anni Duemila, velocissimo ed implacabile nel gioco aereo, nonostante i suoi 173 centrimetri di altezza. Il colombiano è rimasto fedelissimo alla maglia nerazzurra dell’Inter per ben tredici stagioni, divenendone simbolo e bandiera, e conquistando quindici trofei. Ha chiamato suo figlio José, in onore di Mourinho e delle grandi vittorie in nerazzurro.
19. Lennart SKOGLUND – 325 presenze

Bello e maledetto, il talentuoso svedese era una vera e propria star negli anni ’50. Ala sinistra dotata di un piede fatato e di un dribbling secco ed esplosivo, Nacka approdò in Italia nel 1950, vestendo la maglia dell’Inter. A Milano, sotto la guida del grande Alfredo Foni, vinse due scudetti e realizzò 55 reti in nove campionati. Prima di abbandonare definitivamente l’Italia, dove lasciò anche la famiglia, vestì anche le maglie di Sampdoria e Palermo.
18. Nicolas BURDISSO – 326 presenze

Argentino di origini italiane, l’arcigno difensore è stato adottato a ventitré anni dalla Serie A e non l’ha più lasciata. Ha conquistato quattro Scudetti con la maglia dell’Inter, prima di vestire le maglie di Roma, Genoa e Torino. Duttile e scaltro, è spesso ricordato, a causa del suo temperamento indomito che, talvolta, lo hanno visto protagonista sul taccuino alla voce “provvedimenti disciplinari”
17. ALDAIR Santos do Nascimento – 330 presenze

Elegante, carismatico, efficace, preciso. Aldair Santos do Nascimento, per tutti Pluto, è stato uno dei difensori brasiliani più forti della storia. Giunto in Italia nel 1990, è stato il pilastro difensivo della Roma per ben tredici stagioni, alzando al cielo uno Scudetto, una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]