I 20 stranieri con più presenze in Serie A
12 Ottobre 2020
16. Martin JØRGENSEN – 335 presenze

Come dimenticarsi dell’Udinese del 1997-98, che arrivò al terzo posto in campionato conquistando la qualificazione in Champions League? Era l’Udinese di Zaccheroni, Bierhoff, Marcio Amoroso e Martin Jørgensen, che si mise in luce al suo primo anno in Italia per la grande intelligenza tattica e l’estro. La sua lunga avventura italiana si divide tra i bianconeri e i viola della Fiorentina, con cui ha giocato fino al gennaio del 2010.
15. Sergio CLERICI – 336 presenze

Attaccante brasiliano dagli indiscussi mezzi tecnici, è il giocatore straniero ad aver militato nel maggior numero di squadre italiane: ben sette. Tra il 1960 e il 1978 ha infatti indossato le casacche di Lecco, Bologna, Atalanta, Verona, Fiorentina, Napoli, Bologna e Lazio. Nel massimo torneo nazionale italiano può vantare 103 reti segnate.
14. Claudio Olinto de Carvalho NENÉ – 337 presenze

Uno dei protagonisti assoluti dello scudetto del Cagliari nel 1970. Centrocampista offensivo brasiliano, a differenza di molti suoi connazionali dell’epoca, si distinse per un carattere mansueto e saggio, che lo innalzò ad importante figura di riferimento nel Cagliari dei miracoli. All’inizio della sua esperienza italiana giocò anche nella Juventus, fortemente voluto da Giampiero Boniperti che ne aveva apprezzato le doti tecniche durante una tournée estiva.
13. Manuel RUI COSTA – 339 presenze

Soprannominato O Maestro, il portoghese ha fatto innamorare del gioco del calcio migliaia di bambini durante gli anni ’90 ed i primi anni Duemila, che lo hanno visto protagonista in Serie A con le maglie di Fiorentina e Milan. Uno degli ultimi trequartisti puri, dotato di classe ed eleganza innate, ha conquistato uno Scudetto con i rossoneri ed ha totalizzato l’impressionante numero di 65 assist, maturati in sole cinque stagioni.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]