I 20 stranieri con più presenze in Serie A
12 Ottobre 2020
12. Hernan Jorge CRESPO – 340 presenze

Settimo straniero di sempre nella classifica dei bomber all times della Serie A con ben 153 reti. Quando la Lazio lo acquistò dal Parma per 110 miliardi di lire, nell’estate del 2000, risultò essere il trasferimento più costoso nella storia del calcio mondiale. L’argentino ha sempre ripagato la fiducia di presidenti ed allenatori a suon di gol: in Italia ha indossato le maglie di Parma, Lazio, Inter, Milan, Genoa e Parma, conquistando dieci trofei ed andando per otto volte in doppia cifra nella classifica dei marcatori.
11. Luis VINICIO de Menezes – 347 presenze

Attaccante brasiliano dall’innato fiuto del gol, giunse in Italia a 23 anni e fu ribattezzato ‘o Lione dai tifosi del Napoli, che lo apprezzarono da subito per il suo spirito combattivo e la sua vena realizzativa (saranno oltre 150 i gol in Serie A). Nel 1965-66 con la maglia del Lanerossi Vicenza fu il capocannoniere del campionato con 25 reti e condusse la squadra veneta ad uno storico quarto posto.
10. Pavel NEDVED – 352 presenze

La Furia Ceca ha rivoluzionato il ruolo del centrocampista moderno, abbinando ad una tecnica ed una visione di gioco sopraffini, la costanza e lo spirito di sacrificio di un mediano “da legna”. È stato tra i maggiori artefici dei successi della Lazio, con cui ha vinto lo Scudetto 1999-00, e della Juventus dei primi anni Duemila. Pallone d’Oro nel 2003, è considerato il calciatore ceco più forte della storia.
9. Nils LIEDHOLM – 360 presenze

L’eleganza nei movimenti e la precisione nei passaggi contraddistinguevano il gioco del forte centrocampista svedese, soprannominato il Barone fin dalle sue prime partite in Serie A. La sua carriera italiana è indissolubilmente legata al Milan, di cui è stato faro e guida in campo tra il 1949 e il 1961, vincendo anche quattro Scudetti. Con i rossoneri ha conquistato il titolo anche da allenatore, replicando poi il successo anche sulla panchina della Roma.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]