Privacy Policy I 20 stranieri con più presenze in Serie A - Pagina 5 di 5

I 20 stranieri con più presenze in Serie A

12 Ottobre 2020

4. Clarence SEEDORF – 396 presenze

Fu la Sampdoria a portarlo in Italia, acquistandolo dall’Ajax nel 1995, fresco di vittoria in Champions League. Il centrocampista olandese ha poi scritto la storia del calcio europeo conquistando il medesimo trofeo anche con Real Madrid e per due volte con il Milan. Con i rossoneri, che lo acquistarono dai cugini nerazzurri, ha vinto dieci trofei dal 2002 al 2012, prima di chiudere la carriera in Brasile.

3. Kurt HAMRIN – 399 presenze

Terzo marcatore straniero di tutti i tempi in Serie A con 150 reti, l’attaccante svedese era soprannominato l’Uccellino per la rapidità con cui si avventava sui palloni in area avversaria. Cinico e opportunista sotto porta, segnò a raffica dal 1957 al 1971, senza tuttavia mai riuscire ad ottenere il titolo di capocannoniere. Nel 1968 si laureò Campione d’Italia e l’anno successivo Campione d’Europa con il Milan.

2. Sebastien FREY – 446 presenze

Portierone francese della grande personalità e dalle acconciature spesso sorprendenti, arriva all’Inter giovanissimo, nell’estate del 1998. Non sempre impeccabile in uscita, ma reattivo tra i pali e sicuro con la palla tra i piedi, ha vissuto buone stagioni con le maglie di Verona, Parma, Fiorentina e Genoa, prima di chiudere la carriera in Turchia.

1. Javier ZANETTI – 615 presenze

Unico, inimitabile, inarrivabile. Venti anni di Inter per il simbolo della storia recente del club, esempio di lealtà, sacrificio e impegno. Con i nerazzurri, dal 1995 al 2014, ha trascorso momenti bui e ottenuto successi encomiabili, sempre in prima linea a lottare per la causa comune. Duttile ed affidabile in campo, con una costanza di rendimento ed una tenuta fisica impressionante anche negli ultimi anni di carriera, è inoltre simbolo internazionale di fair play e universalmente stimato da compagni di squadra, allenatori, dirigenti ed addetti ai lavori.