I 25 giocatori più forti nati in Umbria
16 Novembre 2021
15. Lamberto BORANGA

Fino all’ultimo siamo stati dubbiosi se inserirlo o meno, perché girava voce che il mitico Lamberto Boranga fosse ancora intenzionato a giocare. Una carriera infinita, probabilmente una delle più longeve (se non la più longeva) nella storia del calcio. Una leggenda che ha attraversato quasi mezzo secolo di storia, dal 1961 col Perugia al 2020 con la Marottese. Un mito!
14. Angelo ORAZI

Nato e cresciuto nella squadra della sua città, ossia Spoleto, Angelo Orazi è stato un centrocampista che ha attraversato la scienza calcistica dalla fine degli anni ’60 alla fine degli anni ’80. Doveroso ricordare la sua militanza soprattutto con la Roma (squadra con la quale vinse la Coppa Italia del 1968), il Verona, il Pescara e l’Udinese, nella stagione pre-Zico.
13. Roberto GORETTI

Nato, svezzato e cresciuto nella sua Perugia potremmo dire. Roberto Goretti, classe 1976 esordisce non ancora ventenne con i grifoni biancorossi nel 1995-96. Successivamente passerà al Napoli, con il quale militerà fino al 2000. Con il nuovo millennio inizia il girovagare di Goretti che si concluderà nel 2011, di nuovo nella sua Perugia con la conquista della Coppa Italia dilettanti.
12. Marco DI LORETO

Ternano doc, Marco Di Loreto è uno dei volti più recenti della nostra rassegna avendo calcato i campi da calcio dal 1991 al 2010. In questi anni ha costruito la sua carriera per lo più nell’ultimo decennio, dapprima col Perugia, poi alla Fiorentina per una sola stagione ed infine al Torino, squadra con cui rimase fino al 2009 per poi ritirarsi alla Sporting Terni.
11. Marcello CASTELLINI

Nell’arco della sua ventennale carriera, Marcello Castellini ha speso i suoi anni con quattro squadre, ciascuna delle quali lo ha avuto con sé in due diversi lassi temporali. Si tratta di Perugia, Parma, Sampdoria e Bologna, con questi ultimi, il laterale basso conquisterà addirittura la Nazionale.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]