Privacy Policy I 25 giocatori più forti nati in Umbria - Pagina 3 di 5

I 25 giocatori più forti nati in Umbria

16 Novembre 2021

15. Lamberto BORANGA

Fino all’ultimo siamo stati dubbiosi se inserirlo o meno, perché girava voce che il mitico Lamberto Boranga fosse ancora intenzionato a giocare. Una carriera infinita, probabilmente una delle più longeve (se non la più longeva) nella storia del calcio. Una leggenda che ha attraversato quasi mezzo secolo di storia, dal 1961 col Perugia al 2020 con la Marottese. Un mito!

14. Angelo ORAZI

Nato e cresciuto nella squadra della sua città, ossia Spoleto, Angelo Orazi è stato un centrocampista che ha attraversato la scienza calcistica dalla fine degli anni ’60 alla fine degli anni ’80. Doveroso ricordare la sua militanza soprattutto con la Roma (squadra con la quale vinse la Coppa Italia del 1968), il Verona, il Pescara e l’Udinese, nella stagione pre-Zico.

13. Roberto GORETTI

Nato, svezzato e cresciuto nella sua Perugia potremmo dire. Roberto Goretti, classe 1976 esordisce non ancora ventenne con i grifoni biancorossi nel 1995-96. Successivamente passerà al Napoli, con il quale militerà fino al 2000. Con il nuovo millennio inizia il girovagare di Goretti che si concluderà nel 2011, di nuovo nella sua Perugia con la conquista della Coppa Italia dilettanti.

12. Marco DI LORETO

Ternano doc, Marco Di Loreto è uno dei volti più recenti della nostra rassegna avendo calcato i campi da calcio dal 1991 al 2010. In questi anni ha costruito la sua carriera per lo più nell’ultimo decennio, dapprima col Perugia, poi alla Fiorentina per una sola stagione ed infine al Torino, squadra con cui rimase fino al 2009 per poi ritirarsi alla Sporting Terni.

11. Marcello CASTELLINI

Nell’arco della sua ventennale carriera, Marcello Castellini ha speso i suoi anni con quattro squadre, ciascuna delle quali lo ha avuto con sé in due diversi lassi temporali. Si tratta di Perugia, Parma, Sampdoria e Bologna, con questi ultimi, il laterale basso conquisterà addirittura la Nazionale.