I 25 giocatori più forti nati in Umbria
16 Novembre 2021
10. Davide BAIOCCO

Volto assai più vicino ai giorni nostri è quello di Davide Baiocco. Forse in pochi lo ricordano ma le buone prestazioni del centrocampista perugino con i grifoni biancorossi non passano inosservato e nell’estate del 2002 Baiocco passa nientemeno che alla Juventus. Con i torinesi non compirà il balzo di qualità desiderato, mentre invece trovò poi grande soddisfazione calcistica al Catania sul finire del primo decennio del 2000.
9. Alessandro GRANDONI

Membro della mitica Under-21 vincitrice del’Europeo di categoria del 2000 con Pirlo, Baronio, Gattuso e compagnia bella, il difensore Alessandro Grandoni può vantare una carriera niente male. Oltre al sopracitato Europeo infatti ha conquistato anche una Coppa Italia nel 1998 con la Lazio battendo in finale il Milan e pochi giorni dopo vide sfumare la Coppa UEFA in favore dell’Inter di Ronaldo.
8. Alberto GALASSI

Il nome di Alberto Galassi è ancora oggi presente in tutti gli almanacchi statistici della Fiorentina. Avendo militato con il club viola dal 1947 al 1952, Galassi è ad oggi il quarto miglior bomber viola in Serie A di sempre alle spalle di tre mostri sacri come Gabriel Omar Batistuta, Kurt Hamrin e Miguel Montuori.
7. Cristiano LUPATELLI

Ci sembra abbastanza evidente che se sei un portiere ed esordisci in Serie A dal primo minuto nel derby di Roma a soli ventuno anni, non puoi avere un carattere qualunque. Cristiano Lupatelli di carattere ne ha sempre avuto, facendosi via via apprezzare da tutte le sue tifoserie: Fidelis Andria, Roma, Chievo Verona, Parma, Palermo, Cagliari, Bologna, Genoa e Fiorentina, un gran professionista.
6. Federico GIUNTI

Federico Giunti è parte di quella generazione d’oro che negli anni ’70 ha tirato fuori fior fior di Campioni. Elemento di grande quantità e qualità, Giunti esplode nel Perugia e dopo sei anni in Umbria, passa prima al Parma e poi al Milan nel gennaio 1999. Il primo semestre di Giunti inizierà alla grandissima con la vittoria dello Scudetto.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]