I 25 migliori calciatori usciti dal vivaio dell’Atalanta
9 Ottobre 2021
24. Luciano ZAURI

Classe 1978. L’Atalanta per raggiungere il grande calcio (155 presenze), la Lazio per il grande palcoscenico (132 presenze) dove vincerà nel 2003-04 una Coppa Italia. Terzino destro di temperamento ed intelligenza. Sono cinque le presenze in Nazionale A.
23. Aladino VALOTI

Classe 1966. Il classico soldatino sempre presente del centrocampo. Giramondo d’Italia, lo si ricorda principalmente tra il 1994 e il 1996 nel Piacenza dei miracoli. Nell’Atalanta collezionerà soltanto nove presenze nel 1985-86.
22. Armando MADONNA

Classe 1963. Ala destra fantasiosa, il cross era il suo marchio di fabbrica, giocherà complessivamente settantasei volte per l’Atalanta. Saranno invece 196 le presenze con il Piacenza (con quarantotto gol) e addirittura 259 con l’Alzano Virescit (ventinove reti).
21. Pierluigi BRIVIO

Classe 1969. È l’uomo del Vicenza dei Miracoli, dove arriverà a giocare anche una semifinale di Coppa delle Coppe con il Chelsea. In panchina per diverse stagioni, scalzerà Mondini dal ruolo di titolare ed entrerà nella storia biancorossa per sempre. Nessuna presenza con l’Atalanta dove era cresciuto.
20. Massimo MUTARELLI

Classe 1978. Coglierà solo sei presenze con l’Atalanta, le maggiori soddisfazioni le troverà a Genova sponda rossoblù e Palermo, prima di finire in grande stile alla Lazio in Serie A Centrocampista di grande temperamento, apprezzato per aver avuto sempre la maglia sudata a fine match.
19. Pierluigi ORLANDINI

Classe 1972. Buon compleanno ancora una volta Gigi! Le scorribande sulla fascia destra sono un ricordo piacevole per chi come noi ammirava il calcio anni ’90 nel suo vero senso di sport e passione. Auguri!

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]