Privacy Policy I 25 migliori calciatori usciti dal vivaio dell’Atalanta - Pagina 3 di 5

I 25 migliori calciatori usciti dal vivaio dell’Atalanta

9 Ottobre 2021

18. Fulvio BONOMI

Classe 1960. Centrocampista vecchio stampo, gioca metà della sua carriera sotto i colori grigio-rossi della Cremonese (in tre momenti diversi, 181 presenze totali), per poi trovare ad Ascoli un mentore come Vujadin Boskov che lo vorrà anche nella sua avventura blucerchiata a Genova.

17. Alex PINARDI

Classe 1980. Tanta classe, ma anche discontinuità. Giocherà 100 partite con l’Atalanta (con sedici gol) ma non esplodendo mai definitivamente andrà prima a Lecce poi a Modena (111 presenze e 26 reti) dove troverà più continuità.

16. Tomas LOCATELLI

Classe 1976. Classico numero 10 talentuoso che non esprimerà mai tutto il suo genio appieno. Gioca trentatré partite con l’Atalanta esordendo in Serie A nel 1994, ma le maggiori soddisfazioni le raccoglierà a Bologna, Udine e Siena. Anche due presenze in Nazionale.

15. Giuseppe SAVOLDI

Forse uno dei più prolifici centravanti che l’Italia abbia visto sui propri campi durante gli anni ’70. È al quindicesimo posto nella classifica di tutti i tempi. Dopo aver mosso i primi passi con i bergamaschi fra i grandi, passa al Bologna e nel 1975 viene acquistato dal Napoli, guadagnandosi l’appellativo di Mister Due Miliardi per la cifra-monstre sborsata dai partenopei per metterlo sotto contratto. Nel 1979 torna ai rossoblù per poi chiudere nel 1982 all’Atalanta in Serie B.  

14. Daniele CARNASCIALI

Classe 1966. Non esordirà mai in prima squadra con i bergamaschi, viene ricordato spesso come difensore roccioso nella Fiorentina di Batistuta tra gli anni 1992 e 1997, dove raccoglierà 141 presenze segnando due reti (otto in totale in carriera).

13. Damiano e Cristian ZENONI

Classe 1977. Gemelli in tutto e per tutto, devono tutto all’Atalanta dove giocano per quasi tutta la carriera. Vengono spessi impiegati come esterni di difesa o centrocampo, indifferentemente a destra come a sinistra, soprattutto Damiano. Sono 209 le presenze orobiche per Damiano, 120 per Cristian che otterrà un bel bottino anche con la Sampdoria (129).