Privacy Policy I 25 migliori calciatori usciti dal vivaio dell’Atalanta - Pagina 4 di 5

I 25 migliori calciatori usciti dal vivaio dell’Atalanta

9 Ottobre 2021

12. Samuele DALLA BONA

Classe 1981. Golden boy orobico, viene acquistato in men che non si dica dal Chelsea dove si ritaglierà un importante spazio come centrale di centrocampo. Non rinnova e passa al Milan, ma non riuscendo a trovare spazio inizia a peregrinare per diverse città italiane senza mai ripetere le ottime prestazioni inglesi.

11. Massimo DONATI

Classe 1981. Motorino di centrocampo con buona tecnica e tenacia, colleziona settantotto presenze totali con l’Atalanta con tre reti. Nel 2001 lo acquista il Milan per la consacrazione, ma dopo poche presenze viene ceduto di continuo in prestito. Nel 2007 lo acquista addirittura il Celtic ma dopo due stagioni passa a Bari dove troverà le sue migliori stagioni.

10. Rolando BIANCHI

Classe 1983. Esplode a suon di gol nella Reggina nella famosa stagione del 2006 post-calciopoli, che porterà clamorosamente la Reggina di Mazzarri alla salvezza, guadagnandosi la chiamata del Manchester City. Tornerà in Italia con la Lazio, ma è la chiamata del Torino che lo consacrerà bandiera granata con 169 presenze e 71 gol.

9. Ivan PELIZZOLI

Classe 1981. Da molti designato come secondo solo a Buffon per il talento, sarà fermato spesso e volentieri dagli infortuni. La Roma lo acquista dall’Atalanta pensando di fondare le basi su di lui, invece dopo quattro stagioni di alti e bassi va prima alla Reggina per poi emigrare in Russia ed iniziare un lento declino.

8. Simone PADOIN

Classe 1984. Forse il canterano orobico più vincente di sempre in relazione ai minuti giocati, deve le sue stagioni più importanti a Vicenza e Atalanta, prima di passare alla Juventus dove sarà un gregario ma vincerà di tutto. Poi un centinaio scarso di presenze con il Cagliari per il mediano cresciuto nell’Atalanta.

7. Gianpaolo BELLINI

Nasce, cresce e disputa oltre quattrocento partite ufficiali con i colori nerazzurri addosso e battendo tutti i record di presenze e longevità con la maglia degli orobici. Gianpaolo ha un posto grande così nel cuore dei tifosi bergamaschi, suggellando un amore vicendevole che dura e durerà per sempre.