I 30 acquisti più costosi in Serie A dei primi anni ’90
8 Aprile 2020
25. Wim JONK – Ajax > Inter (5,7 miliardi £) – 1993

Il centrocampista olandese, dotato di tecnica sopraffina, viene acquistato dall’Inter di Pellegrini insieme al compagno di squadra dell’Ajax, Dennis Bergkamp, nell’estate del 1993. In due anni con i colori nerazzurri addosso totalizza complessivamente 67 presenze, alzando al cielo la Coppa UEFA del 1994 e realizzando l’unico gol della finale di ritorno contro il Salisburgo.
24. Sinisa MIHAJLOVIC – Roma > Sampdoria (5,8 miliardi £) – 1994

Dopo due stagioni in giallorosso, il difensore serbo viene acquistato dall’ambiziosa Sampdoria di Sven-Göran Eriksson per una cifra considerevole. In maglia blucerchiata, Sinisa disputerà quattro campionati, segnando quindici gol ed affermandosi a livello nazionale come uno dei migliori specialisti su calcio di punizione. Per lui i successi arriveranno più avanti, con le maglie di Lazio e Inter.
23. Ruben SOSA – Lazio > Inter (5,9 miliardi £) – 1992

Dopo ottime stagioni con la maglia della Lazio, l’attaccante uruguaiano passa all’Inter, in cerca di riscatto, e con Totò Schillaci forma alla sua prima stagione in nerazzurro una coppia d’attacco micidiale che conduce gli uomini di Bagnoli fino al secondo posto in campionato. Dal sinistro terrificante, Ruben Sosa concluderà la sua esperienza all’Inter con un bottino di 50 gol segnati in tre stagioni ed una Coppa UEFA vinta nel 1994.
22. Matthias SAMMER – Stoccarda > Inter (6 miliardi £) – 1992

Fu breve e deludente l’esperienza italiana di uno dei giocatori più forti e controversi degli anni ‘90. Sammer arriva nell’estate 1992 dallo Stoccarda, fresco di vittoria in Bundesliga, con cui si è fatto apprezzare da tutta Europa, ma fatica ad ambientarsi nel nuovo campionato. Il tecnico dell’Inter, Osvaldo Bagnoli, non gradisce i suoi frequenti sganciamenti offensivi e lo relega ben presto ai margini della rosa. La sua avventura in nerazzurro durerà infatti solo pochi mesi ed il carismatico difensore tornerà in patria per poi vincere tutto con la maglia del Borussia Dortmund.
21. Christian PANUCCI – Genoa > Milan (6,1 miliardi £) – 1993

Astro nascente del calcio nostrano fortemente voluto da Fabio Capello. Panucci arriva al Milan appena ventenne e, nonostante la spietata concorrenza nel reparto difensivo, si afferma fin da subito come uno degli intoccabili del mister. Spesso preferito ad un mostro sacro come Tassotti, nella sua prima stagione in rossonero vince Scudetto e Champions League. Lascerà il Milan tre stagioni e mezzo più tardi per alcuni dissidi con Sacchi che lo porteranno ad accettare la corte del Real Madrid.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]