Privacy Policy I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale - Pagina 3 di 8

I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale

25 Marzo 2021

Gennaro DELVECCHIO (2006)

Con gli Azzurri reduci dalla vittoria Mondiale appena un mese prima, Gennaro Delvecchio fu uno dei volti nuovi presentati dal neo-commissario tecnico Roberto Donadoni. Nella fattispecie, l’esordio azzurro del centrocampista pugliese della Sampdoria avvenne in occasione della sconfitta contro la Croazia per 2-0 in quel di Livorno.

Giulio FALCONE (2006)

Stessa occasione e stesso esordio di Gennaro Delvecchio, condiviso anche dal suo compagno di squadra alla Sampdoria, il difensore Giulio Falcone. Il ragazzo classe 1974, reduce da una buonissima stagione con i blucerchiati, si battezzò a trentadue anni d’azzurro in occasione dell’amichevole con la Croazia il 16 agosto 2006.

Andrea FORTUNATO (1993)

Certamente uno dei nomi più emozionanti di questa lista è quello dell’indimenticato difensore classe 1971 Andrea Fortunato. Il terzino reduce da un’ottima stagione al Genoa, passò alla Juventus nell’estate ‘93 e pochi mesi più tardi fu convocato da Sacchi in occasione del 3-0 rifilato all’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 1994.

Federico GIUNTI (1996)

Nel 1996, Federico Giunti era un giovane centrocampista venticinquenne del Perugia, reduce da un’ottima annata. Tanto ottima che Arrigo Sacchi decise di premiarlo, portandoselo in Azzurro. L’occasione non fu delle più felici, l’Italia perse 2-1 contro la Bosia ma a Giunti restò comunque la soddisfazione del primo gettone in Nazionale.

Massimo GOBBI (2006)

Il laterale sinistro Massimo Gobbi fu uno dei calciatori premiati dal neo-commissario tecnico Roberto Donadoni, avendo preso parte alla prima uscita degli Azzurri da Campioni del mondo in carica. L’esterno del Cagliari appena reclutato dalla Fiorentina subentrò a quindici minuti dal termine della sfida con la Croazia giocata a Livorno.