Privacy Policy I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale - Pagina 4 di 8

I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale

25 Marzo 2021

Cristian LEDESMA (2010)

Torniamo ad affrontare il discorso oriundi, con un ragazzo che ha vestito, sudato e lottato in Italia con le maglie di Lecce e Lazio. Proprio con i biancocelesti, Cristian Ledesma riuscì a conquistare Coppa Italia, Supercoppa Italiana e anche la Nazionale, giocando da titolare l’amichevole contro la Romania terminata 1-1 il 17 novembre 2010.

Giampiero MAINI (1997)

Il 1997 fu per Giampiero Maini uno degli anni più soddisfacenti, forse il più soddisfacente. Sì, perché il centrocampista si tolse non solo lo sfizio di segnare in finale di Coppa Italia – e vincerla – con il suo Vicenza, fu poi comprato dal Milan, ma nel mezzo esordì in Nazionale agli ordini di Cesare Maldini nel Torneo di Francia contro l’Inghilterra. 

Antonio MANICONE (1993)

La partita di qualificazione ai Mondiali, tristemente ricordata come l’unica apparizione azzurra di Andrea Fortunato, vede anche un altro esordio. Lo 0-3 di Tallinn contro l’Estonia dei ragazzi di Arrigo Sacchi, vide infatti anche l’esordio di Antonio Manicone, caparbio centrocampista dell’Inter, il quale ottenne la chiamata del tecnico di Fusignano.

Giuseppe MASCARA (2009)

Guadagnarsi la Nazionale a trent’anni è senz’altro un gran bel premio, guadagnarsela indossando la maglia del Catania, quindi certamente non una “big” è una soddisfazione ancor più grande. È la storia di Beppe Mascara, reduce da dodici reti nella stagione ’08-’09 e premiato da Marcello Lippi nella sfida contro l’Irlanda del Nord.

Marco MOTTA (2010)

L’anno solare 2010 ed in particolare i tre mesi estivi sono stati per Marco Motta molto importanti. Prima, sfiora lo Scudetto con la maglia della Roma, poi viene acquistato dalla Juventus e successivamente, in agosto, arriva la Nazionale, a convocarlo è Cesare Prandelli in occasione del suo match d’insediamento contro la Costa d’Avorio.