I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale
25 Marzo 2021
Pasquale PADALINO (1996)

Il foggiano Pasquale Padalino si era fatto le ossa a cavallo tra gli anni ’80 e la prima metà degli anni ’90 indossando le maglie di Foggia, Bologna, Lecce e Fiorentina. Proprio con i viola, il difensore trovò la sua dimensione ideale e si guadagnò la convocazione di Arrigo Sacchi il 6 novembre 1996 nel match perso a Sarajevo contro la Bosnia.
Michele PADOVANO (1997)

L’attaccante torinese classe 1966 Michele Padovano, arrivò alla sua prima “chiamata alle armi” in Azzurro a trent’anni compiuti. Reduce dalle vittorie in Champions League e nell’Intercontinentale con la maglia della Juventus, Padovano esordì in Nazionale il 29 marzo 1997 subentrando nel 3-0 rifilato alla Moldavia.
Alessandro PARISI (2004)

L’esterno basso Alessandro Parisi fu una vera e propria rivelazione nella stagione 2003/04. Con la maglia del Messina mise a segno la bellezza di quattordici reti in Serie B conquistando la promozione. L’anno seguente arrivò la prima ed unica convocazione in Nazionale, nel match amichevole vinto per 1-0 contro la Finlandia.
Sergio PELLISSIER (2009)

Se doveste conquistare la Nazionale a trent’anni per la prima volta da attaccante del Chievo, non impieghereste ogni fibra del vostro essere per capitalizzare al meglio? È il caso di Sergio Pellissier, convocato da Lippi nel 3-0 all’Irlanda del Nord e capace di scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori per una serata indimenticabile nella lunga carriera del bomber aostano.
Fabio PETRUZZI (1995)

Fabio Petruzzi, romano e romanista spese i primi anni della sua carriera a cercare la sua dimensione giocando in andirivieni con i giallorossi, la Casertana e l’Udinese. Nel 1994 rimase in pianta stabile nella Capitale ed al termine del Campionato 1994-95, fu convocato da Arrigo Sacchi in Nazionale giocando un tempo contro la Germania.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]